Il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Caserta, CSV Asso.Vo.Ce., utilizza le risorse del Fondo Unico Nazionale (FUN) alimentato da contributi annuali delle fondazioni di origine bancaria di cui al decreto legislativo 17 maggio 1999, n.153, di seguito FOB, ed amministrato dall'ONC in conformità alle norme del decreto n. 117 del 2017.
Le risorse conferite ai CSV sono finalizzate ad organizzare, gestire ed erogare servizi di supporto tecnico, formativo ed informativo per promuovere e rafforzare la presenza e il ruolo dei volontari negli enti del Terzo settore, senza distinzione tra enti associati ed enti non associati, e con particolare riguardo alle organizzazioni di volontariato, nel rispetto e in coerenza con gli indirizzi strategici generali definiti dall'ONC ai sensi del articolo 64, comma 5, lettera d).
ULTIME NOTIZIE
ASSOCIAZIONE WORK IN PROGRESS - Domani 8/01 ore 21,00 a san Cipriano D’Aversa: Giovedì culturale con I Miriam in Siberia e la mostra d’arte di Lombardi, Verde e Della Puca
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 06 Marzo 2015 12:31
Continuano i Giovedì Culturali di Work in Progress: l’organizzazione, con sede in San Cipriano D’Aversa, nasce per sostenere i talenti creativi del nostro territorio, promuovendo contestualmente il valore sociale dell’arte in tutte le sue forme. I “giovedì culturali” sono la risposta dell’associazione alla mancanza di centri di aggregazione giovanile nell’Agro Aversano: a settimane alterne, musicisti, esperti di arti figurative, attori e scrittori animano il bene confiscato sito in Via Luigi Caterino a san Cipriano d’Aversa, unendo divertimento e riflessioni territoriali.
LILT CASERTA Caserta. “Il tempo della persona”, incontro al “Sant’Agostino” domani 8 Gennaio
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 06 Marzo 2015 12:30
Si terrà giovedì 8 gennaio alle ore 18.30 presso la sala convegni del Centro dei servizi sociali e culturali “Sant'Agostino” di Caserta a Largo San Sebastiano (ingresso via Mazzini, 16) «Il convegno-dibattito “Il tempo della persona” . “Il convegno” spiega Domenico Delle Curti, autore del libro “Il tempo del me, un tempo per noi”, del quale saranno letti dei brani nel corso dell’incontro “prova ad essere un momento di confronto sulla crisi che l’uomo sta attraversando in un momento storico in cui la confusione sembra prevalere sulla chiarezza. La serata serve ad attivare un dibattito tra persone allo scopo di provare a cercare, insieme, idee e soluzioni diverse, nel tentativo di provare ad emergere dalla nebbia in cui l’individuo è cascato». |
REGIONE CAMPANIA AVVISO PUBBLICO - SOSTEGNO AI SERVIZI DI CURA
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 06 Marzo 2015 12:30
E’stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n° 1 del giorno 5/01/2015 l’ Avviso pubblico - Sostegno ai servizi di cura “Valorizzare il sistema di interventi e servizi sociali domiciliari integrati come espressione organizzata di solidarietà sociale”: tale Avviso è finalizzato a promuovere e sostenere l’offerta dei servizi alle famiglie con carichi di cura a favore di minori, anziani non autosufficienti e persone con disabilità, attraverso le risorse stanziate nell’ambito dell’Intesa Famiglia di cui al Rep. Atti n.48/CU del 19.04.2012 ed al Rep. Atti n. 103/CU del 05/08/2014.
FONDAZIONE CON IL SUD - Il bene torna comune: segnalati 221 siti da recuperare, ecco quali. A breve la verifica dei requisiti
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 06 Marzo 2015 12:29
La Fondazione con il Sud ha pubblicato sul sito ilbenetornacomune.it l’elenco dei beni inutilizzati messi a disposizione dagli enti pubblici e privati proprietari nella fase preliminare del terzo bando storico, artistico e culturale “Il bene torna ad essere Comune”, pubblicato dalla Fondazione nella primavera del 2014.
Obiettivo del bando è quello di promuovere l’uso “comune” dei beni culturali delle regioni meridionali, permettendone una più ampia fruibilità da parte della collettività come strumento di coesione sociale: prima della pubblicazione del bando, per il quale si dovrà ancora attendere qualche mese, enti pubblici locali ed enti privati proprietari di immobili di rilevanza storico – artistica e culturale, sono stati invitati a candidare i beni di proprio interesse alla valutazione della Fondazione entro il 9 settembre, proponendoli come luoghi da restituire alla comunità, come strumento di coesione sociale.
Newsletter N° 213 del CSV Asso.Vo.Ce del 19/12/2014
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 04 Marzo 2015 13:05
Si ricorda che è possibile pubblicare le proprie attività sulla newsletter quindicinale del CSV Asso.Vo.Ce. inviando un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 19.00 della giornata antecedente alla pubblicazione della stessa, indicando titolo dell'iniziativa, data, luogo e finalità dell'incontro.
Potranno essere allegati al messaggio comunicati stampa, brochure, locandine, etc.
Per ragioni logistiche, chiediamo di indicare sempre i recapiti di chi promuove l'iniziativa: questi potranno essere utilizzati sia dalla Referente d'area (che si riserva la facoltà di contattare gli organizzatori per raccogliere ulteriori informazioni) che essere pubblicati in calce alla notizia pubblicizzata (qualora il referente dell'attività non desiderasse che i propri contatti vengano citati in newsletter dovrà espressamente indicarlo, fornendo, se è possibile, riferimenti alternativi).
La prossima newsletter sarà pubblicata Giovedì 15 Gennaio 2015.
Corso “gestione dei conflitti nei gruppi” in partenza dalla seconda metà di Gennaio. Attività formative a Caserta e a Casal di Principe. Iscrizioni fino al giorno 18/01/15
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 04 Marzo 2015 13:04
Il CSV Asso.Vo.Ce. nell'ambito delle attività formative previste per l'anno 2014, propone, dalla fine di Gennaio, il Corso di Formazione " Gestione dei conflitti nei gruppi”.
Le attività formative saranno realizzate nelle sedi Asso.Vo.Ce. di Caserta e Casal di Principe, e sono destinate a volontari ed aspiranti volontari della provincia di Caserta, nei tempi e nelle modalità di seguito definiti.
Sono previsti complessivamente quattro incontri (durata complessiva: 12 ore): sarà rilasciato un attestato di partecipazione a quanti saranno presenti almeno a ¾ delle lezioni.
Le attività di formazione saranno a cura dell’Associazione Spazio Donna Onlus.
GIORNATE DELLA SOLIDARIETÀ CSV ASSO.VO.CE. - Primo appuntamento Venerdì 16 Gennaio presso il Polo di Scienze, Aula Magna Carfagna della SUN: Conciliazione famiglia – lavoro, le risposte del volontariato. Iscrizioni fino al 12 Gennaio
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 04 Marzo 2015 13:04
Si terrà il 16 Gennaio 2015 a Caserta, presso il Polo di Scienze della Seconda Università degli Studi di Napoli (sito a Caserta, in Via Vivaldi, 83), il primo appuntamento con "Le Giornate della Solidarietà" l'iniziativa attraverso la quale il CSV intende presentare sul territorio le buone prassi e le soluzioni innovative lanciate dal volontariato casertano. Partendo dall'esperienza ormai consolidata dei meeting territoriali, il CSV ha scelto, a partire da quest'anno di realizzare incontri più snelli e dinamici (della durata di mezza giornata), in occasione dei quali convogliare incontri, dibattiti, eventi finali di progettazioni interarea del CSV Asso.Vo.Ce., nonché la promozione delle OdV dei territori della provincia di Caserta: Valle Suessola, Agro-Aversano, Alto Casertano, Caserta Centro.
AVVISO PER L’ACCREDITAMENTO ALL’ ALBO DELLE AGENZIE FORMATIVE - Proroga dei termini per l’invio della documentazione per l’iscrizione e per la comunicazione della conferma dei requisiti fissato a Giovedì 15 Gennaio
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 04 Marzo 2015 13:04
Con riferimento al Bando Di Gara per l’accreditamento All’ Albo delle Agenzie Formative,pubblicato dal CSV Asso.Vo.Ce. il 21 Ottobre scorso, si informano tutti gli enti interessati a presentare la domanda di accreditamento all’Albo, ed i soggetti già iscritti nell’Albo che stanno predisponendo la documentazione di cui all’art. 13 del suddetto avviso, che il termine per la presentazione delle istanze di accreditamento e per l’invio della dichiarazione di persistenza dei requisiti è stato prorogato a Giovedì 15 Gennaio 2015 (termine che varrà, quindi, per entrambi i casi).
La domanda ed i relativi allegati, così come la documentazione da presentare in caso di persistenza dei requisiti, vanno consegnati a mano, o per posta, al CSV Asso.Vo.Ce. Via A. Volta, 19/B Caserta, in busta chiusa riportante la dicitura:”Albo enti di formazione”.
CSVNET - Stefano Tabò confermato alla guida di CSVnet fino al 2017; Francesca Danese, vicepresidente vicaria CSVnet, nuovo Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Roma
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 04 Marzo 2015 13:03
Quello appena trascorso è stato un fine settimana particolarmente intenso per il Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato CSVnet, che ha visto una riconferma al vertice, quella di Stefano Tabò (già presidente dal 2011) ed una novità che renderà felici tutti coloro che si occupano di Terzo Settore nel Lazio: la vicepresidente vicaria del CSVnet Francesca Danese, dal 2011 vicepresidente del Coordinamento e da tempo alla guida del Cesv Lazio, sarà il nuovo assessore alle Politiche Sociali del comune di Roma.
La rielezione di Stefano Tabò alla presidenza di CSVnet è stata preceduta da alcune polemiche interne all’assemblea, in seguito alle quali si optò per uno spostamento delle votazioni (che erano previste, infatti, per l’ultimo fine settimana di Novembre): il neo Consiglio Direttivo, riunitosi a Roma sabato 13 Dicembre, ha quindi assegnato a Tabò il suo secondo mandato.