Il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Caserta, CSV Asso.Vo.Ce., utilizza le risorse del Fondo Unico Nazionale (FUN) alimentato da contributi annuali delle fondazioni di origine bancaria di cui al decreto legislativo 17 maggio 1999, n.153, di seguito FOB, ed amministrato dall'ONC in conformità alle norme del decreto n. 117 del 2017.
Le risorse conferite ai CSV sono finalizzate ad organizzare, gestire ed erogare servizi di supporto tecnico, formativo ed informativo per promuovere e rafforzare la presenza e il ruolo dei volontari negli enti del Terzo settore, senza distinzione tra enti associati ed enti non associati, e con particolare riguardo alle organizzazioni di volontariato, nel rispetto e in coerenza con gli indirizzi strategici generali definiti dall'ONC ai sensi del articolo 64, comma 5, lettera d).
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO
Considerati i dati sulla diffusione del contagio da Coronavirus registrati sul territorio provinciale, la sede centrale e gli sportelli territoriali del CSV Asso.Vo.Ce. resteranno chiusi al pubblico fino al 16 aprile.
Sono comunque garantiti all’utenza tutti i servizi erogabili da remoto.
ULTIME NOTIZIE
CONTRASTO ALLA POVERTÀ EDUCATIVA
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 12 Novembre 2020 14:32
Contributi per Mezzogiorno, Lombardia e Veneto. Scadenza: ore 12,00 del 12 gennaio 2021
L’Agenzia per la Coesione Territoriale avvia una procedura di selezione di proposte per la concessione di contributi, a valere sulle risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione, per la realizzazione di progetti di interventi socio-educativi a favore di minori compresi nelle fasce d’età 0-6 anni, 5-14 anni e 11-17 anni di durata compresa tra i 24 e i 48 mesi.
Original Marines dona 500 capi all’Emporio Solidale Buono a Rendere
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 09 Novembre 2020 15:38
Proseguono le iniziative di sustainability nell’ambito del progetto
Wear the Future
Napoli, 6 novembre 2020–Original Marines, azienda leader nel settore dell’abbigliamento per bambini, non si ferma e anzi, prosegue con il piano di iniziative di sustainability nell’ambito del progetto “Wear The Future”, il manifesto programmatico con cui il brand rinnova il proprio impegno per il futuro attraverso un piano strutturato di progettidedicati all’ambiente, alla tutela delle persone, alla sicurezza dei capi e all’impegno sociale.
SÌ TEVEROLA
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 05 Novembre 2020 13:34
Volontari in strada con buone pratiche, consigli e mascherine
Riceviamo ed inoltriamo il Comunicato stampa dell’associazione di volontariato Sì Teverola, in partenza per un’attività di promozione e sensibilizzazione sull’uso delle mascherine, con connessa distribuzione delle stesse.
PROGRAMMAZIONE 2021 CSV ASSO.VO.CE.
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 23 Ottobre 2020 12:15
Il CSV sta progettando le azioni per il prossimo anno: Aiutaci ad aiutarti!
Ultimo giorno utile per la compilazione: 01 novembre 2020 (ATTENZIONE: SCADENZA PROROGATA). Per la compilazione: link https://forms.gle/zFBPVgfs9AQHXJPw5
Il CSV Asso.Vo.Ce. sta lavorando in queste ore alla Programmazione 2021: il nostro obiettivo è quello di rispondere in maniera sempre più puntuale alle esigenze dei volontari che lavorano sul territorio e di arricchire i nostri servizi sulla base delle necessità riscontrate.
Opportunità per reti di associazioni nazionali: Pubblicato il bando da 50 milioni per il Terzo settore
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 04 Novembre 2020 11:55
Scade il 10 novembre 2020 l’Avviso previsto dal decreto Rilancio per sostenere gli enti in sofferenza a causa dell’emergenza epidemiologica in corso. Saranno finanziate attività di interesse generale collegate alla crisi sociali ed assistenziali provocate dalla pandemia
Newsletter N° 345 del CSV Asso.Vo.Ce. Ce del 30/10/2020
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 30 Ottobre 2020 16:35
Si ricorda che è possibile pubblicare le proprie attività sulla newsletter quindicinale del CSV Asso.Vo.Ce. inviando un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 19.00 della giornata antecedente alla pubblicazione della stessa, indicando titolo dell'iniziativa, data, luogo e finalità dell'incontro.
È caldamente raccomandato l’uso del modello qui in allegato.
Potranno essere allegati al messaggio comunicati stampa, brochure, locandine, etc.
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DELLA FAMIGLIA
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 23 Ottobre 2020 15:45
Linee Guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini e adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID – 19: Aggiornamento al 18 ottobre 2020
Sono state aggiornate le “Linee guida” del Dipartimento per la Famiglia per la gestione in sicurezza di «opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2».
La Ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti commenta così il documento: «ricerca il giusto bilanciamento tra il diritto alla socialità, al gioco e in generale all’educazione dei bambini e degli adolescenti e, d’altra parte, la necessità di garantire condizioni di tutela della loro salute, nonché di quella delle famiglie e del personale educativo e ausiliario impegnato nello svolgimento delle diverse iniziative». Due le tipologie di situazioni regolate: l’aperture di parchi, giardini pubblici e aree gioco per la frequentazione da parte dei bambini, anche di età inferiore ai 3 anni, e degli adolescenti; la realizzazione di attività ludico-ricreative, di educazione non formale e attività sperimentali di outdoor education.
REGISTRO UNICO DEL TERZO SETTORE
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 22 Ottobre 2020 14:10
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale 15 settembre n. 106.
La Circolare esplicativa dello studio Degani: scadenze e adempimenti per odv, aps ed onlus
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.261 del 21-10-2020) l’atto avente ad oggetto la “Definizione delle procedure di iscrizione degli enti, delle modalità di deposito degli atti, delle regole per la predisposizione, la tenuta, la conservazione del Registro unico nazionale del Terzo settore”.
BANDI DI PROSSIMA SCADENZA
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 21 Ottobre 2020 15:29
Cofinanziamento progetti da associazioni di promozione sociale e da organizzazioni di volontariato per la regione Campania; Avviso pubblico a favore dei Comuni per il finanziamento di progetti di riutilizzo di beni confiscati – annualità 2020: 30/10/2020 ore 23.59
Il vicepresidente Cuoci: importante riconoscimento al Terzo Settore in tema di beni confiscati, è ora di mettersi in rete
La presidente Pera: Una battaglia culturale vinta, proseguiremo su questa strada
Sono in prossimità di scadenza due avvisi – entrambi diffusi dalla Regione Campania – di particolare interesse per il Terzo Settore territoriale.