Il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Caserta, CSV Asso.Vo.Ce., utilizza le risorse del Fondo Unico Nazionale (FUN) alimentato da contributi annuali delle fondazioni di origine bancaria di cui al decreto legislativo 17 maggio 1999, n.153, di seguito FOB, ed amministrato dall'ONC in conformità alle norme del decreto n. 117 del 2017.
Le risorse conferite ai CSV sono finalizzate ad organizzare, gestire ed erogare servizi di supporto tecnico, formativo ed informativo per promuovere e rafforzare la presenza e il ruolo dei volontari negli enti del Terzo settore, senza distinzione tra enti associati ed enti non associati, e con particolare riguardo alle organizzazioni di volontariato, nel rispetto e in coerenza con gli indirizzi strategici generali definiti dall'ONC ai sensi del articolo 64, comma 5, lettera d).
ULTIME NOTIZIE
Newsletter N° 284 del CSV Asso.Vo.Ce del 19/02/2018
Si ricorda che è possibile pubblicare le proprie attività sulla newsletter quindicinale del CSV Asso.Vo.Ce. inviando un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 19.00 della giornata antecedente alla pubblicazione della stessa, indicando titolo dell'iniziativa, data, luogo e finalità dell'incontro.
MOVI CAMPANIA - Volontariato sociale come impegno politico per il cambiamento: a chi sta a cuore?
Seminario tematico di confronto e proposte–Napoli, sabato 17 febbraio 2018 ore 9,30 -13,30
Si terrà a Napoli, presso l’Ispettoria Salesiana delle Figlie di Maria Ausiliatrice il Seminario tematico Volontariato sociale come impegno politico per il cambiamento: a chi sta a cuore?” promosso dal Movi Campania.
ALI E RADICI - Progetto Crisalide - Buone pratiche di salute e benessere
San Felice a Cancello, 16 febbraio 2018
Si terrà venerdì 16 febbraio alle ore 16,00 presso l’Istituto comprensivo “Francesco Gesué” di San Felice a Cancello “Buone pratiche di salute e benessere”, un workshop di approfondimento sulla stretta relazione che esiste tra dieta, stile di vita, fattori ambientali e altre malattie croniche promosso dall’associazione di volontariato “Ali e Radici” nell’ambito del progetto “Crisalide”, finanziato attraverso il bando di Microprogettazione Sociale 2016 del CSV Asso.Vo.Ce.
Eletto il nuovo consiglio di CSVnet: Stefano Tabò confermato presidente.
Il presidente del CSV Asso.Vo.Ce. Camillo Cantelli: “A Stefano il giusto riconoscimento per l’ottimo lavoro svolto. Tanto sud nella rappresentanza CSVnet, un segnale importante”
Con la partecipazione di circa 130 delegati da tutti i 64 CSV soci (su 65 attivi in Italia), nell’assemblea nazionale svoltasi sabato 10 febbraio a Roma CSVnet ha eletto i nuovi organi sociali che governeranno l’associazione nei prossimi tre anni.
Il CSV Asso.Vo.Ce. lancia il “Consiglio dei Giovani”: un nuovo strumento per crescere e far crescere il volontariato assieme ai giovani della provincia di Caserta.
Primo incontro: 7 marzo ore 18:00 presso il Cortile. Per iscrizioni: LINK Vieni a dire la tua!
Competenti, motivati e sempre meno valorizzati: i giovani di oggi faticano a trovare la propria dimensione, tra un mondo del lavoro che spesso li penalizza e un sistema formativo che non sempre sa cogliere le sfide moderne.
GIORNATA DEL VOLONTARIATO: AIUTACI A SCEGLIERE IL TEMA!
Scegli il tuo focus group a Caserta, Santa Maria a Vico, San Cipriano d’Aversa
Torna anche quest’anno la Giornata del Volontariato, l’evento che il CSV dedica alla promozione del volontariato in tutte le sue forme e all’approfondimento di temi di interesse sociale con i principali rappresentanti delle istituzioni e della società civile.
AVVISO PER ODV ED ENTI DI TERZO SETTORE - Manifestazione di interesse per la gestione di un Centro Polifunzionale a San Mango Piemonte
Il Comune di San Mango Piemonte (SA) ha pubblicato un avviso pubblico per l’affidamento in gestione del Centro Sociale Polifunzionale in località Monticelli – Parco Gardenaia.
Il Centro ha una superficie di circa 200 metri quadrati oltre a 850 metri quadrati di area esterna (parcheggio) e oltre 564 metri quadrati di area destinata al verde.
ISISS “MAJORANA – BACHELET” Un nodo blu – Marcia Silenziosa
Un nodo blu – Marcia Silenziosa: facciamo un nodo alla violenza: 8 febbraio 2018 ore 11,30
Di recente, l’Isiss Majorana – Bachelet di Santa Maria a Vico è salito agli onori della cronaca per l’accoltellamento di una docente, la professoressa Franca Di Blasio, ad opera di un suo studente. L’evento ha sconvolto studenti e professori, ed il clamore mediatico successivo alla vicenda ha amplificato ancora di più lo shock vissuto.
Newsletter N° 283 del CSV Asso.Vo.Ce del 02/02/2018
Si ricorda che è possibile pubblicare le proprie attività sulla newsletter quindicinale del CSV Asso.Vo.Ce. inviando un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 19.00 della giornata antecedente alla pubblicazione della stessa, indicando titolo dell'iniziativa, data, luogo e finalità dell'incontro.
Potranno essere allegati al messaggio comunicati stampa, brochure, locandine, etc.