Il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Caserta, CSV Asso.Vo.Ce., utilizza le risorse del Fondo Unico Nazionale (FUN) alimentato da contributi annuali delle fondazioni di origine bancaria di cui al decreto legislativo 17 maggio 1999, n.153, di seguito FOB, ed amministrato dall'ONC in conformità alle norme del decreto n. 117 del 2017.
Le risorse conferite ai CSV sono finalizzate ad organizzare, gestire ed erogare servizi di supporto tecnico, formativo ed informativo per promuovere e rafforzare la presenza e il ruolo dei volontari negli enti del Terzo settore, senza distinzione tra enti associati ed enti non associati, e con particolare riguardo alle organizzazioni di volontariato, nel rispetto e in coerenza con gli indirizzi strategici generali definiti dall'ONC ai sensi del articolo 64, comma 5, lettera d).
ULTIME NOTIZIE
UILDM - Presentazione del progetto Liberamente Abili – Bando di microprogettazione sociale 2016
Venerdì 23 marzo ore 17,00 c/o Teatro Città della Pace a Puccianiello
Nell'ambito della Micro - Progettazione 2016 finanziata e promossa dal CSV Asso.Vo.Ce di Caserta si inserisce il progetto "LiberamenteAbili", progetto in rete, attuato tra le associazioni UILDM Sez. di Caserta, Anteas e Abili Diversamente Onlus.
“Volontariato e Life Skills”: al via la nuova campagna di comunicazione del CSV.
Cerchiamo volontari aspiranti attori per raccontare insieme il “volontariato competente”.
Per candidarti, compila questo questionario o invia un breve video su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro martedì 10 aprile 2018.
Newsletter N° 286 del CSV Asso.Vo.Ce del 16/03/2018
Si ricorda che è possibile pubblicare le proprie attività sulla newsletter quindicinale del CSV Asso.Vo.Ce. inviando un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 19.00 della giornata antecedente alla pubblicazione della stessa, indicando titolo dell'iniziativa, data, luogo e finalità dell'incontro.
Potranno essere allegati al messaggio comunicati stampa, brochure, locandine, etc.
FATTI PER VOLARE - BANDI DI MICROPROGETTAZIONE SOCIALE ASSO.VO.CE. 2014/2015
Valorizzare la cultura: cantieri aperti. Evento finale sabato 17 marzo ore 10,00 presso l’Istituto Galilei di Arienzo
«Il nostro futuro comincia dal nostro passato». Il motto di Enzo Gagliardi, presidente dell’associazione Fatti per Volare”, è stato il filo conduttore del progetto “Valorizzare la cultura – cantiere aperti”, promosso dall’associazione nell’ambito dei bandi di microprogettazione 2014/2015 del CSV Asso.Vo.Ce.
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA “CINEVOLONTARIO” - Ultimi giorni per iscriversi
Ultimi giorni per iscriversi, prenotati a questo link
“L’Intrusa” cambia sede: sarà proiettato a Maddaloni presso il CSV Asso.Vo.Ce.
Ultimi giorni per prenotarsi alla rassegna cinematografica “Cinevolontario”, che partirà da Caserta il prossimo 12 marzo.
9 MARZO 2018 : Progetto “Donne, cibo e cultura”: Incontro interculturale presso il Centro AntiViolenza di Marcianise con Spazio Donna, Anolf e Solidarci
Fare mediazione culturale a tavola: questo è l’obiettivo dell’associazione di volontariato “Spazio Donna”, che con le OdV Anolf e SolidArci ha lanciato il progetto “Donne, Cibo e cultura”.
8 MARZO 2018 : L’Albero della Vita offre una pizza alle donne meno fortunate
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’associazione L’Albero della vita rivolge un pensiero alle donne in difficoltà, soprattutto alla luce degli ultimi dati sul femminicidio: nell’ultimo decennio ben il 70,8%, cioè 1.459 dei casi sono avvenuti nell'ambito di relazioni familiari o affettive.
Come “omaggio simbolico” a tutte queste donne, l’associazione in collaborazione con il ristorante pizzeria Bell & Bon Via Raffaele Viviani 3 a Maddaloni offrirà una pizza e bibita alle donne “#MENOFORTUNATEMABELLEUGUALII” Iscritte all’ associazione.
PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO: rassegna cinematografica “Cinevolontario”
In preparazione della Giornata del Volontariato, al via la rassegna cinematografica “Cinevolontario”: 12 marzo a Caserta, 15 marzo a Casal di Principe, 16 marzo a San Felice a Cancello. Appuntamento per le proiezioni alle 16,30
Il Centro di Servizio per il Volontariato “Asso.Vo.Ce”di Caserta lancia in preparazione della Giornata del Volontariato la rassegna cinematografica “Cinevolontario”, che si snoderà su tre appuntamenti territoriali: il primo a Caserta in Via Petrarca presso Spazio X (12 marzo); il secondo a Casal di Principe presso "Casa Don Diana" Via Urano, 18 (15 marzo) ; il terzo a San Felice a Cancello in Via Napoli 423 (fraz. Botteghino) presso l’associazione “Doniamo un Sorriso” (16 marzo).
Newsletter N° 285 del CSV Asso.Vo.Ce del 02/03/2018
Si ricorda che è possibile pubblicare le proprie attività sulla newsletter quindicinale del CSV Asso.Vo.Ce. inviando un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 19.00 della giornata antecedente alla pubblicazione della stessa, indicando titolo dell'iniziativa, data, luogo e finalità dell'incontro.
Potranno essere allegati al messaggio comunicati stampa, brochure, locandine, etc.