Il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Caserta, CSV Asso.Vo.Ce., utilizza le risorse del Fondo Unico Nazionale (FUN) alimentato da contributi annuali delle fondazioni di origine bancaria di cui al decreto legislativo 17 maggio 1999, n.153, di seguito FOB, ed amministrato dall'ONC in conformità alle norme del decreto n. 117 del 2017.
Le risorse conferite ai CSV sono finalizzate ad organizzare, gestire ed erogare servizi di supporto tecnico, formativo ed informativo per promuovere e rafforzare la presenza e il ruolo dei volontari negli enti del Terzo settore, senza distinzione tra enti associati ed enti non associati, e con particolare riguardo alle organizzazioni di volontariato, nel rispetto e in coerenza con gli indirizzi strategici generali definiti dall'ONC ai sensi del articolo 64, comma 5, lettera d).
ULTIME NOTIZIE
FONDAZIONE CON IL SUD - Bando Volontariato 2019
Bando Volontariato 2019: a disposizione 3,5 milioni di euro per progetti di inclusione sociale nei territori del Mezzogiorno lontani dai servizi essenziali
Scadenza: 25 ottobre 2019
Al via il Bando Volontariato 2019: l’obiettivo è rafforzare il ruolo delle “reti locali” di volontariato per contrastare fenomeni di esclusione sociale nelle aree interne del Sud Italia, ovvero, nei comuni che, a causa della distanza dai servizi essenziali (istruzione, salute e mobilità), hanno subìto un graduale processo di isolamento, riduzione demografica e calo dell’occupazione.
REGIONE CAMPANIA - Volontariato, ecco il bando: sostegno agli enti del Terzo settore
Scadenza: 30 settembre 2019
È stato pubblicato sul BURC n. 44 del 1 Agosto 2019 l'Avviso Pubblico per il "Finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale presentati da organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale iscritte nei rispettivi registri regionali".
CON I BAMBINI - RICUCIRE I SOGNI
Iniziativa a favore di minori vittime di maltrattamento
Scadenza: 15 novembre 2019
Con il bando “RICUCIRE I SOGNI –Iniziativa a favore di minori vittime di maltrattamento” l’impresa sociale CON I BAMBINI invita tutti gli Enti di Terzo settore a presentare progetti “esemplari” per la protezione e la cura dei minori vittime di maltrattamento e per prevenire e contrastare ogni forma di violenza verso bambini e adolescenti.
Newsletter N° 315 del CSV Asso.Vo.Ce del 02/08/2019
Si ricorda che è possibile pubblicare le proprie attività sulla newsletter quindicinale del CSV Asso.Vo.Ce. inviando un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 19.00 della giornata antecedente alla pubblicazione della stessa, indicando titolo dell'iniziativa, data, luogo e finalità dell'incontro.
Potranno essere allegati al messaggio comunicati stampa, brochure, locandine, etc.
Interventi e azioni per la prevenzione, la gestione e il contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo – PROROGA E RETTIFICA DEL BANDO
ATTENZIONE: CHI HA GIA’ PRESENTATO DOMANDA DOVRA’ RIPRESENTARLA CON I NUOVI ALLEGATI
È stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 43 del 29/07/2019 il decreto dirigenziale n. 288 del 29 luglio 2019 - Rettifica ed integrazione al D.D. n. 168 del 03/06/2019 "Approvazione avviso pubblico per il piano di interventi ed azioni per la prevenzione, gestione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo".
GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA
Legge n. 64/2001 Dlgs 5 aprile 2002 n. 77 Dlgs 40/2017. Approvazione graduatoria dei progetti presentati per l’anno 2019 dagli Enti iscritti all’ Albo regionale per il Servizio Civile ai sensi dell’Avviso UNSC del 16/10/2018 Con allegati.
Sono stati pubblicati sul sito della Regione Campania gli elenchi dei progetti di Servizio Civile presentati dagli enti di Servizio Civile accreditati all’Albo Regionale: sono presenti 320 progetti con esito positivo (ALLEGATO A) e n. 24 progetti con esito negativo (ALLEGATO B).
NOTIZIE DALLA REGIONE CAMPANIA - SUPPORTO ALLA GESTIONE DEI BENI CONFISCATI
Avviso pubblico a favore dei Comuni per il finanziamento di progetti di riutilizzo di beni confiscati e azioni per le start up
Con il decreto dirigenziale n. 38 del 29/07/2019 l’Ufficio per il Federalismo e dei Sistemi Territoriali e della Sicurezza Integrata, in attuazione del Programma annuale degli interventi per la valorizzazione dei beni confiscati di cui all’art. 3-bis della L.R. 16 aprile 2012 n. 7 e ss.mm.ii., ha approvato l’avviso pubblico denominato“Legge Regionale del 16 aprile 2012, n. 7 e ss.mm.ii. Avviso pubblico a favore dei Comuni per il finanziamento di progetti di riutilizzo di beni confiscati e azioni per le start up di innovazione sociale ed economia sociale” per un ammontare di € 1.500.000,00.
La lettura per “fare rete” al SUD. Online il bando “Biblioteche e Comunità”
Valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nel Mezzogiorno come luoghi di inclusione sociale e spazi di rigenerazione urbana. Con questo obiettivo, ha preso il via il Bando Biblioteche e Comunità, promosso da Fondazione CON IL SUD con il Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI).
REGIONE CAMPANIA - AVVISO PUBBLICO “SUPPORTO ALLA GESTIONE DEI BENI CONFISCATI”
Scadenza: 15 ottobre 2019
È stato pubblicato sul Burc n. 41 del 22/07/19 l’Avviso Pubblico “Supporto alla gestione dei beni confiscati”.
Con tale Avviso, l’Amministrazione regionale intende sostenere le imprese sociali che gestiscono beni confiscati, anche incentivando la creazione di aggregazioni di rete e di filiera, rafforzando nel contempo l’economia sociale al fine di garantire l’effettivo riutilizzo dei beni e la piena restituzione degli stessi alla collettività.