Il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Caserta, CSV Asso.Vo.Ce., utilizza le risorse del Fondo Unico Nazionale (FUN) alimentato da contributi annuali delle fondazioni di origine bancaria di cui al decreto legislativo 17 maggio 1999, n.153, di seguito FOB, ed amministrato dall'ONC in conformità alle norme del decreto n. 117 del 2017.
Le risorse conferite ai CSV sono finalizzate ad organizzare, gestire ed erogare servizi di supporto tecnico, formativo ed informativo per promuovere e rafforzare la presenza e il ruolo dei volontari negli enti del Terzo settore, senza distinzione tra enti associati ed enti non associati, e con particolare riguardo alle organizzazioni di volontariato, nel rispetto e in coerenza con gli indirizzi strategici generali definiti dall'ONC ai sensi del articolo 64, comma 5, lettera d).
ULTIME NOTIZIE
Newsletter N° 319 del CSV Asso.Vo.Ce del 11/10/2019
Si ricorda che è possibile pubblicare le proprie attività sulla newsletter quindicinale del CSV Asso.Vo.Ce. inviando un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 19.00 della giornata antecedente alla pubblicazione della stessa, indicando titolo dell'iniziativa, data, luogo e finalità dell'incontro.
Potranno essere allegati al messaggio comunicati stampa, brochure, locandine, etc.
Pubblicato il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali dei componenti dell'Organismo territoriale di controllo (OTC) delle Regioni Campania e Molise: ufficialmente sciolto il Co.Ge. Campania
Da oggi anche Campania e Molise hanno il proprio OTC (Organismo Territoriale di Controllo): il Decreto n.127 del 2019 reso noto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nei giorni scorsi riporta la nomina dei 13 delegati all’Organismo Territoriale di Controllo di Campania e Molise (riunite nell’ambito 12).
Bando per il Servizio Civile – scadenza prorogata al 17 ottobre
È prorogata di una settimana la scadenza del bando del Servizio Civile, inizialmente fissata alle ore 14.00 del 10 ottobre 2019.
I giovani tra i 18 e 28 anni - cittadini italiani, di altri Paesi dell’Unione europea o di Paesi extra Ue purché regolarmente soggiornanti in Italia - hanno quindi tempo fino alle ore 14.00 del 17 ottobre 2019 per presentare la domanda.
RAIN ARCIGAY CASERTA - Coming Out Day
Iniziativa a Caserta l’11 ottobre
Il Coming Out Day è la ricorrenza internazionale in cui la comunità LGBTI+ celebra l'importanza del coming out (espressione usata per indicare la decisione di dichiarare apertamente il proprio orientamento sessuale o la propria identità di genere) la cui data è l'11 ottobre.
Corso base di formazione per addetti stampa nel settore non profit
Modalità residenziale sabato 26 e domenica 27 ottobre.
Iscrizioni a questo link entro il 21 ottobre 2019.
Corso di Formazione “Gli adempimenti in tema di sicurezza per le OdV – R.S.P.P.”
Per iscrizioni: link
Fornire competenze sul tema di sicurezza sui luoghi di lavoro, ai sensi delle disposizioni – obbligatorie ormai per tutti - del D. L.vo 81/08 e del Decreto “correttivo” n° 106/2009: questo è l’obiettivo del corso di formazione “Gli adempimenti in tema di sicurezza per le OdV”., che il CSV realizzerà nel mese di novembre per formare all’interno degli ETS ODV i Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione.
CSVNET - La follia dei volontari. Al via la Conferenza 2019
Ha aperto i battenti il 3 ottobre a Trento la XIX Conferenza di CSVnet, ad oggi la più partecipata di sempre.
Sono presenti infatti più di 350 partecipanti provenienti da 62 Centri di servizio per il volontariato operanti in Italia: ad accoglierli, numerose occasioni di ascolto e dibattito - tra le 4 plenarie e i 10 gruppi di lavoro – raggruppate sotto il titolo “La follia dei volontari – Pensare diverso, donare se stessi, cambiare il futuro”
SERVIZIO CIVILE - Pubblicato il bando, Asso.Vo.Ce. ricerca 36 volontari
Invio candidature solo online su LINK.
Scadenza: ore 14,00 del 10 ottobre 2019
REGIONE CAMPANIA - Avviso pubblico a favore dei Comuni per il finanziamento di progetti di riutilizzo di beni confiscati
Legge Regionale del 16 aprile 2012, n. 7 e ss.mm.ii. Avviso pubblico a favore dei Comuni per il finanziamento di progetti di riutilizzo di beni confiscati
E’ stato pubblicato sul BURC n. 56 del 30/9/2019 il decreto dirigenziale n. 47 del 27/09/2019 dell’Ufficio per il Federalismo e dei Sistemi Territoriali e della Sicurezza Integrata, che in attuazione del Programma annuale degli interventi per la valorizzazione dei beni confiscati di cui all’art. 3-bis della L.R. 16 aprile 2012 n. 7 e ss.mm.ii., approva l’avviso pubblico denominato“Legge Regionale del 16 aprile 2012, n. 7 e ss.mm.ii. Avviso pubblico a favore dei Comuni per il finanziamento di progetti di riutilizzo di beni confiscati” per un ammontare di € 500.000,00.