Il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Caserta, CSV Asso.Vo.Ce., utilizza le risorse del Fondo Unico Nazionale (FUN) alimentato da contributi annuali delle fondazioni di origine bancaria di cui al decreto legislativo 17 maggio 1999, n.153, di seguito FOB, ed amministrato dall'ONC in conformità alle norme del decreto n. 117 del 2017.
Le risorse conferite ai CSV sono finalizzate ad organizzare, gestire ed erogare servizi di supporto tecnico, formativo ed informativo per promuovere e rafforzare la presenza e il ruolo dei volontari negli enti del Terzo settore, senza distinzione tra enti associati ed enti non associati, e con particolare riguardo alle organizzazioni di volontariato, nel rispetto e in coerenza con gli indirizzi strategici generali definiti dall'ONC ai sensi del articolo 64, comma 5, lettera d).
ULTIME NOTIZIE
TARIFFE SIAE
C’è uno sconto se il tuo è evento è patrocinato dal CSV grazie all’accordo CSVnet
Una bella opportunità per le associazioni solidaristiche che organizzano eventi: grazie all’accordo SIAE – CSVnet sarà possibile accedere a tariffe agevolate sugli oneri dei diritti d'autore per manifestazioni e spettacoli realizzati in collaborazione con i CSV.
IMPRESA SOCIALE CON I BAMBINI
Bando “Cambio rotta”. Percorsi di contrasto alla devianza minorile
Scadenza: 8 aprile 2020
È stato pubblicato dall’Impresa Sociale Con i Bambini il bando Cambio rotta, finalizzato a sostenere interventi socio-educativi rivolti a minori tra i 10 e 17 anni di età segnalati dall’Autorità giudiziaria minorile e già in carico agli Uffici di servizio sociale per i minorenni (USSM) o ai servizi sociali territoriali, in particolare per reati di gruppo, oppure in uscita da procedimenti penali o amministrativi.
PADOVA CAPITALE EUROPEA DEL VOLONTARIATO
PADOVA CAPITALE EUROPEA DEL VOLONTARIATO
Presenti la presidente del CSV Asso.Vo.Ce. Elena Pera e la Vicepresidente Tina Caputo
Newsletter N° 327 del CSV Asso.Vo.Ce del 07/02/2020
Si ricorda che è possibile pubblicare le proprie attività sulla newsletter quindicinale del CSV Asso.Vo.Ce. inviando un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 19.00 della giornata antecedente alla pubblicazione della stessa, indicando titolo dell'iniziativa, data, luogo e finalità dell'incontro.
È caldamente raccomandato l’uso del modello qui in allegato.
Potranno essere allegati al messaggio comunicati stampa, brochure, locandine, etc.
FONDAZIONE CON IL SUD - Bando Socio Sanitario: povertà sanitaria e nuove dipendenze al Sud
La Fondazione CON IL SUD promuove la quarta edizione del Bando Socio Sanitario, mettendo a disposizione 4,5 milioni di euro per sostenere interventi di contrasto alla povertà sanitaria e la sperimentazione di cure specifiche per le “nuove dipendenze” al Sud.
Newsletter N° 326 del CSV Asso.Vo.Ce del 24/01/2020
Si ricorda che è possibile pubblicare le proprie attività sulla newsletter quindicinale del CSV Asso.Vo.Ce. inviando un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 19.00 della giornata antecedente alla pubblicazione della stessa, indicando titolo dell'iniziativa, data, luogo e finalità dell'incontro.
È caldamente raccomandato l’uso del modello qui in allegato.
Potranno essere allegati al messaggio comunicati stampa, brochure, locandine, etc.
CSV ASSO.VO.CE. – MUSEO PROVINCIALE CAMPANO DI CAPUA
Firmato protocollo di Intesa per lo sviluppo di progetti sul volontariato nell’ambito della cultura
Attivare azioni di promozione culturale attraverso il supporto del volontariato e la partecipazione di diversi attori istituzionali del Terzo Settore: è questo l’impegno con il quale la presidente del CSV Asso.Vo.Ce. Elena Pera e il neodirettore del Museo provinciale campano di Capua Gianni Solino hanno firmato mercoledì 22 gennaio 2020 il protocollo di intesa che stabilisce la reciproca collaborazione.
Percorso formativo: Pratiche uso sociale beni confiscati alla mafia
Corso itinerante dal 1 al 15 febbraio, a seguire laboratori di coprogettazione. Iscrizioni entro il 30/01/2020 ore 12,00
Il CSV Asso.Vo.Ce. realizzerà a partire dal 1 febbraio il Percorso formativo “Pratiche uso sociale beni confiscati alla mafia”.
AZIONI DI CO-PROGETTAZIONE SOCIALE ASSO.VO.CE. - Al Via l’ampliamento delle partnership
Al Via l’ampliamento delle partnership di Buono a Rendere, Dritti al Punto e NODI: incontri territoriali il 28, il 29 e il 30 gennaio iscriviti
A partire da fine gennaio, il CSV Asso.Vo.Ce. invita gli ETS ODV e non ODV che hanno aderito nel 2018 alla coprogettazione e quelli interessati a prendere parte ai progetti già attivi (Diritti al punto a Caserta e comuni limitrofi; Buono a Rendere nella Valle di Suessola; NoDi nell’Agro Aversano) a un ciclo di incontri territoriali nei quali tirare le somme delle attività svolte finora e ampliare la partecipazione ad altri ETS.