Il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Caserta, CSV Asso.Vo.Ce., utilizza le risorse del Fondo Unico Nazionale (FUN) alimentato da contributi annuali delle fondazioni di origine bancaria di cui al decreto legislativo 17 maggio 1999, n.153, di seguito FOB, ed amministrato dall'ONC in conformità alle norme del decreto n. 117 del 2017.
Le risorse conferite ai CSV sono finalizzate ad organizzare, gestire ed erogare servizi di supporto tecnico, formativo ed informativo per promuovere e rafforzare la presenza e il ruolo dei volontari negli enti del Terzo settore, senza distinzione tra enti associati ed enti non associati, e con particolare riguardo alle organizzazioni di volontariato, nel rispetto e in coerenza con gli indirizzi strategici generali definiti dall'ONC ai sensi del articolo 64, comma 5, lettera d).
ULTIME NOTIZIE
Newsletter N° 330 del CSV Asso.Vo.Ce del 20/03/2020
Si ricorda che è possibile pubblicare le proprie attività sulla newsletter quindicinale del CSV Asso.Vo.Ce. inviando un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 19.00 della giornata antecedente alla pubblicazione della stessa, indicando titolo dell'iniziativa, data, luogo e finalità dell'incontro.
È caldamente raccomandato l’uso del modello qui in allegato.
Potranno essere allegati al messaggio comunicati stampa, brochure, locandine, etc.
Emergenza Coronavirus - Indicazioni sull'attività e la mobilità del volontariato
IL CSVnet consulta lo Studio Degani e diffonde le prime indicazioni sull'attività e la mobilità del volontariato. La sintesi del CSV Asso.Vo.Ce.
Cosa cambia con l’emergenza Coronavirus per i volontari?
19 MARZO 2020 - Il CSV Asso.Vo.Ce. partecipa alla Marcia Social in ricordo di Don Diana e delle vittime innocenti della criminalità organizzata
Il CSV Asso.Vo.Ce. partecipa alla Marcia Social in ricordo di Don Diana e delle vittime innocenti della criminalità organizzata: le dichiarazioni della presidente Elena Pera
Anche il CSV Asso.Vo.Ce. partecipa alla Marcia Social in ricordo di Don Diana e delle vittime innocenti della criminalità organizzata promossa da Comitato Don Peppe Diana, Libera Caserta, il Masci Campania, l’Agesci Campania, la Diocesi di Aversa, in collaborazione con il Presidio di Libera Aversa "Attilio Romanò e Dario Scherillo".
CHIUSURA UFFICI DEL CSV ASSO.VO.CE. PROLUNGATA AL 25 MARZO: PROROGA DELL’APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSUNTIVO AL 30 APRILE 2020
Visti I DPCM 9 E 11 marzo 2020 della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Ordinanza n° 8 dell’8/03/2020 del Presidente della Regione Campania, considerata la Circolare del 10 marzo 2020 del Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale e sentito il parere tecnico del Direttore del CSV Asso.Vo.Ce.
il Consiglio direttivo del CSV Asso.Vo.Ce. ha prolungato la chiusura di tutte le sedi del Centro Servizio al Volontariato della provincia di Caserta fino al 25 marzo 2020
Si conferma l’impegno degli operatori nel lavorare a distanza, cercando di ridurre il più possibile i disagi per le utenze.
RIFORMA DEL CODICE DEL TERZO SETTORE - Adeguamenti statutari: il termine slitta al 31 ottobre
Adeguamenti statutari: il termine slitta al 31 ottobre. Deroghe anche per l’approvazione dei bilanci
Il Coronavirus colpisce ancora il Terzo Settore: dopo gli slittamenti a 30 o addirittura a 60 giorni dei principali bandi pubblicati prima dell’emergenza e la sospensione dei progetti ex lege 117/17, sarà rinviato anche il termine per l’adeguamento degli statuti di Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di Promozione Sociale al nuovo Codice del Terzo Settore. La bozza del nuovo decreto governativo prevede per i succitati ETS infatti la possibilità entro il 31 ottobre 2020 – e non più entro il 30 giugno - di provvedere alle modifiche statutarie con le maggioranze “alleggerite”(art.101, comma 2, D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117), ossia con quelle previste per le deliberazioni dell'assemblea ordinaria.
NELLE TERRE DI DON PEPPE DIANA
#MarciaSocial19_21marzo #restoacasaefacciomemoria
In questi giorni il CSV Asso.Vo.Ce., come tanti altri enti, è impegnato a dare notizie di sospensioni attività e cancellazioni eventi: non fanno eccezione le iniziative organizzate dal Comitato Don Peppe Diana per celebrare il 26°anniversario dell’uccisione di Don Peppe Diana, che si sarebbe dovuto commemorare il 19 marzo, e la Marcia per la 25° Giornata della Memoria e dell’Impegno, organizzata dall’associazione Libera, associazioni numeri e nomi contro le mafie il 21 marzo.
CSVNET - Linee guida sull’attivazione del lavoro agile per gli ETS
Il Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio CSVNet ha redatto, con la collaborazione dello Studio Legale Luca Degani, un instant book contenente alcune Linee Guida sull’Attivazione del Lavoro Agile.
Il documento – fatta eccezione per la prima parte, espressamente riservata ai CSV – può essere utilizzato da tutti gli Enti del Terzo Settore che in questo periodo siano costretti ad avvalersi di telelavoro.
EMERGENZA CORONAVIRUS - Il non profit può assumere in deroga anche i volontari
Il non profit può assumere in deroga anche i volontari: salta l’incompatibilità. Manca ancora un provvedimento per i lavoratori subordinati che svolgono attività di volontariato
Viene meno l’incompatibilità tra la qualifica di volontario e qualsiasi forma di rapporto subordinato, autonomo o comunque retribuiti con l’ente di cui il volontario è socio o svolge la propria attività: il Sole 24 ore del 13 marzo 2020 pubblica una nota esemplificativa sulla Circolare emanata dal governo lo scorso 9 marzo, e più in particolare sulla disapplicazione temporanea dell’art. 17, comma 5 del Codice del Terzo Settore.
EMERGENZA CORONAVIRUS: LE RISORSE DISPONIBILI
La tua associazione è attiva con progetti di solidarietà? Condividili con noi!
In queste ore frenetiche, durante le quali le restrizioni per le misure di emergenza sanitaria a contrasto della diffusione del Coronavirus (SARS-CoV-2) sono state estese a tutto il territorio italiano, il volontariato della provincia di Caserta non si ferma: fioriscono invece iniziative di assistenza per le categorie più fragili.