Il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Caserta, CSV Asso.Vo.Ce., utilizza le risorse del Fondo Unico Nazionale (FUN) alimentato da contributi annuali delle fondazioni di origine bancaria di cui al decreto legislativo 17 maggio 1999, n.153, di seguito FOB, ed amministrato dall'ONC in conformità alle norme del decreto n. 117 del 2017.
Le risorse conferite ai CSV sono finalizzate ad organizzare, gestire ed erogare servizi di supporto tecnico, formativo ed informativo per promuovere e rafforzare la presenza e il ruolo dei volontari negli enti del Terzo settore, senza distinzione tra enti associati ed enti non associati, e con particolare riguardo alle organizzazioni di volontariato, nel rispetto e in coerenza con gli indirizzi strategici generali definiti dall'ONC ai sensi del articolo 64, comma 5, lettera d).
ULTIME NOTIZIE
ADDIO A VALERIO TAGLIONE
![]() |
Si è spento a 52 anni il coordinatore del Comitato Don Diana: il ricordo della presidente Asso.Vo.Ce. Elena Pera e del vicepresidente Salvatore Cuoci
Questa mattina ci siamo svegliati tutti più poveri: si è spento dopo una lunga malattia Valerio Taglione, il coordinatore del Comitato Don Peppe Diana. Volto noto a tutti i cittadini attivi, da sempre apprezzato per l’integrità e la perseveranza, nonostante l’aggravarsi delle proprie condizioni di salute ha continuato fino all’ultimo il proprio lavoro di custode della legalità in terra di Lavoro.
INTERRUZIONE DELL’OPERATIVITÀ IN SMARTWORKING
Gli operatori rientrano nelle sedi del CSV: si conferma la chiusura al pubblico, servizi da remoto pienamente operativi
Si informano i volontari della provincia di Caserta che a partire dal giorno 11 maggio, così come da delibera del Consiglio Direttivo, gli operatori del CSV Asso.Vo.Ce. riprenderanno le loro attività all’interno delle sedi, nel rispetto delle misure di sicurezza previste.
TERZO SETTORE E DECRETO CURA ITALIA
Statuti, bilanci e riunioni: le risposte di Gori
Proseguono i question time di CSVnet: dopo il primo appuntamento, incentrato sulla gestione delle attività di volontariato dal 4 al 18 maggio https://www.csvnet.it/component/content/article/144-notizie/3645-quale-volontariato-nella-fase-2-il-primo-question-time-di-csvnet?Itemid=893, la parola passa a Luca Gori, docente della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
FASE 2: Cosa cambia per i volontari?- Aggiornamento all’8/05/2020
Un breve vademecum delle ultime novità
È stato di recente pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2020 (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/04/27/20A02352/sg ) che ha anticipato, in qualche modo, quel che avverrà nella cosiddetta Fase 2.
FONDAZIONE GIOVANNI CAMPANIELLO
A Baia di Latina una cascina per ragazzi con autismo
Una masseria nel verde che ospiterà un ristorante e una sala eventi, ma non solo: la Fondazione Giovanni Campaniello, partendo dalle indicazioni dell’associazione Genitori Autistici Napoli, realizzerà nel comune di Baia e Latina a Caserta un ambizioso progetto, intitolato “Una Cascina per la vita”.
REGIONE CAMPANIA
Interventi a tutela della salute dei migranti negli insediamenti nelle aree di Castel Volturno ed Eboli
La Regione Campania ha pubblicato l’ Avviso pubblico per Manifestazione di Interesse destinata ai soggetti che, per la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, intendano partecipare a "Interventi di assistenza integrata, cura e trattamento al fine di salvaguardare la salute dei migranti in condizione di grave vulnerabilità negli insediamenti nelle aree di Castel Volturno ed Eboli".
Newsletter N° 333 del CSV Asso.Vo.Ce. Ce del 04/05/2020
Si ricorda che è possibile pubblicare le proprie attività sulla newsletter quindicinale del CSV Asso.Vo.Ce. inviando un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 19.00 della giornata antecedente alla pubblicazione della stessa, indicando titolo dell'iniziativa, data, luogo e finalità dell'incontro.
È caldamente raccomandato l’uso del modello qui in allegato.
Potranno essere allegati al messaggio comunicati stampa, brochure, locandine, etc.
CHIUSURA UFFICI DEL CSV ASSO.VO.CE. PROLUNGATA ALL’8 MAGGIO
Disponibili i servizi da remoto
Alla luce del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2020, il Consiglio Direttivo del CSV Asso.Vo.Ce. ha prorogato in data 30/04/2020 la modalità smart working per i dipendenti e collaboratori di Asso.Vo.Ce. fino all’8 maggio 2020.
CHIESA VALDESE
Online l'elenco degli interventi finanziati per l'emergenza Covid-19 https://www.ottopermillevaldese.org/fondi-straordinari-covid19/
La Chiesa Valdese ha pubblicato il primo elenco degli interventi finanziati per l'emergenza Covid-19, finalizzati al sostegno sanitario e al potenziamento di alcune strutture ospedaliere: tale provvedimento fa seguito alla decisione, assunta dalla Chiesa Valdese pochi giorni dopo l’esplosione dell’emergenza sanitaria, di destinare 8 milioni di euro dei fondi dell’8 per Mille alla costruzione di un Fondo apposito.