“Aspettando San Gennaro”, lo spettacolo scritto e interpretato dai ristretti della Casa Circondariale di Arienzo. Il calendario degli appuntamenti.
Primo spettacolo il 4 e 5 marzo a San Leucio.
Si avvia a conclusione “Oltre Le Mura”, il progetto di Koinè sostenuta dal CSV Asso.Vo.Ce attraverso il bando della Microprogettazione Sociale 2014-2015 e realizzato in rete con Il Club degli Amici, Athena e Il Sogno è Sempre Onlus.
Il progetto, finalizzato a integrare le capacità e le abilità del Volontariato esistente sul territorio per favorire l’inclusione sociale dei detenuti della Casa Circondariale di Arienzo, è intervenuto sui fenomeni sociali legati alla condizione del detenuto, offrendo una concreta opportunità per riallacciare i legami con il mondo esterno grazie allo svolgimento di attività creative e le uscite dal carcere per le rappresentazioni teatrali. Dopo il laboratorio di scrittura teatrale e quello di recitazione e di scenografia e costumi, è partito il tour con lo spettacolo teatrale interamente realizzato dai detenuti che girerà per la provincia di Caserta.
Lo spettacolo, scritto ed interpretato dai ristretti della casa circondariale di Arienzo, è “Aspettando san Gennaro: la storia nasce da due personaggi in una gabbia che aspettano, la società che li osserva e commenta dall'esterno ed un islamico che cerca di inserirsi in questi due mondi.
Lo spettacolo punta lo sguardo sulla situazione che quotidianamente si trovano a vivere i detenuti: chiusi in una cella in attesa di un cambiamento che deve partire da loro, e che a volte viene ostacolato da loro stessi e da qualche componente della società che li trasforma e ci trasforma in bestie chiuse in gabbia. Di fondo la credenza di aspettare che il cambiamento arrivi dall'alto, cosa che quasi mai accade e che catapulta i protagonisti, al momento della verità, al dover prendere una decisione, una decisione di azione o di attesa.
Le scenografie e i costumi sono realizzati dagli stessi detenuti attraverso il laboratorio dell’esperta Teresa Papa. I tre laboratori e lo spettacolo teatrale saranno documentati da un prodotto audiovisivo che andrà sul web attraverso i canali di youtube della rete proponente. L’obiettivo del documentario è quello di sensibilizzare la società civile sul tema dell’inclusione sociale.
La prossima tappa è prevista a San Leucio presso Officina Teatro (Viale degli Antichi Platani) sabato 4 marzo (ore 21,00) e domenica 5 marzo (ore 19,00).
Per i prossimi giorni segnaliamo le seguenti date:
Sabato 18 marzo ore 10.30
PALAZZO DUCALE
Via Costanzo, 28 - Lusciano (CE)
Sabato 25 marzo ore 18.30
FONDAZIONE LEO
Via Valle Caserta, 14 - Valle di Maddaloni (CE)
Sabato 8 aprile ore 18.30
CIRCOLO Là
Via Circumvallazione - S. Felice a Cancello (CE)