Obiettivi
- Favorire il protagonismo delle OdV nel processo di integrazione degli ex detenuti
- Promuovere il ruolo delle OdV nel processo di esecuzione esterna della pena
- Promuovere le pratiche di integrazione degli ex detenuti già realizzate nelle OdV
- Contribuire al rafforzamento della sicurezza della collettività attraverso il percorso di rieducazione e reinserimento sociale di soggetti maggiorenni, che si trovino in esecuzione penale esterna ai sensi della legge n.354/1975 s.m.i., o in una sanzione di comunità o misura di sicurezza non detentiva, attraverso il contributo dell’azione delle associazioni di volontariato.
Contenuti
- Legge 26 luglio 1975 n. 354 s.m.i. norme sull’ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà
- OdV e convenzione con l’Ufficio Esecuzione Penale Esterna
- Ruolo delle OdV nel processo di esecuzione esterna della pena
- Percorso lavorativo- procedura per il lavoro esterno ex art.21 ( l. 354/75)
- Modalità di lavoro per un detenuto
- Misure alternative alla detenzione
- UEPE ( Uffici Esecuzione Penale Esterna)
- Ruolo delle OdV nelle misure alternative alla detenzione
- Quadro normativo di riferimento sulle misure alternative alla detenzione
Metodologia
Lezioni in aula e stage formativi
Durata
- 4 lezioni d’aula di 4 ore ciascuna su due territori (Maddaloni e Santa Maria a Vico)
- 3 stage formativi presso:
- Ufficio UEPE (Caserta)
- “Leo Amici” Onlus (Valle di Maddaloni)
- CSD AMA Maddaloni (Maddaloni)
Date: Gennaio e Febbraio 2018
Sede: Il corso è stato realizzato in due edizioni presso la sede centrale e presso lo Sportello territoriale della Valle di Suessola del CSV Asso.Vo.Ce.