Il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Caserta, CSV Asso.Vo.Ce., utilizza le risorse del Fondo Unico Nazionale (FUN) alimentato da contributi annuali delle fondazioni di origine bancaria di cui al decreto legislativo 17 maggio 1999, n.153, di seguito FOB, ed amministrato dall'ONC in conformità alle norme del decreto n. 117 del 2017.
Le risorse conferite ai CSV sono finalizzate ad organizzare, gestire ed erogare servizi di supporto tecnico, formativo ed informativo per promuovere e rafforzare la presenza e il ruolo dei volontari negli enti del Terzo settore, senza distinzione tra enti associati ed enti non associati, e con particolare riguardo alle organizzazioni di volontariato, nel rispetto e in coerenza con gli indirizzi strategici generali definiti dall'ONC ai sensi del articolo 64, comma 5, lettera d).
ULTIME NOTIZIE
FORMAZIONE A DISTANZA ASSO.VO.CE.
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 19 Giugno 2020 15:34
I prossimi appuntamenti: posti ancora disponibili
Approfondimento Bando Fondazione Sud Sport: “L’importante è partecipare”, (iscrizioni entro il 20/06 https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeJLbKAMP-eq1RWsWBc_OnPQDxQfNQCTT3Jy93qpVNzDJ3XvQ/viewform?usp=sf_link )
Ciclo di webinar - “La Riforma del Codice del Terzo Settore” (iscrizioni entro il 28/06 https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSckfWI6kHQT8vquhQeplTboyPd6_hAqKA4wdk2dWPt7Vt2ziw/viewform)
Formazione a distanza, ma d’eccellenza: questo è quello che si propone il CSV con i Webinar dedicati al Terzo Settore che saranno realizzati nelle prossime settimane. Temi caldi che hanno destato l’interesse dei volontari, facilità di accesso anche da cellulare e formatori esperti che potranno rispondere ad ogni dubbio e curiosità dei partecipanti al corso: una formula vincente che ha permesso in pochi giorni un lusinghiero numero di iscrizioni e ha permesso di convertire la necessità del distanziamento sociale in un’opportunità per sperimentare nuove modalità di lavoro.
COMITATO AMICI VILLETTA PADRE PIO
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 19 Giugno 2020 12:52
Lettera Aperta Al Sindaco di Caserta: richiesta rimozione rifiuto galoppatoio Viale Carlo III
Un gruppo di associazioni casertane (Agesci Zona Caserta - Agenda 21 Carditello - Arci Caserta - Anupsa Caserta - Azione Cattolica Buon Pastore - Borghi Del Belvedere - Cai - Casa Rut - Caserta Cambia Caserta - Caserta Citta’ Di Pace - Caserta Città Viva - Cittadinanza Attiva - Comitato Caserta Centro No Degrado No Movida Selvaggia - Comitato San Nicola La Strada - Comitato Villa Giaquinto - Comitato Macrico Verde - Csa Ex Canapificio - Friday For Future - Green Care Caserta - Italia Nostra - Laboratorio Millepiani - La Ginestra Legambiente - Le Piazze Del Sapere - Lipu - Nero E Non Solo - Nuovi Stili Di Vita - Piedibus - Regi Lagni - Soffio D’ali - Soroptimist International - Spazio Donna - Uisp - Unuci Caserta – WWF), riunite nel Comitato Amici Villetta Padre Pio ha deciso di mobilitarsi contro l’accumulo di rifiuti nei pressi del Galoppatoio di Viale Carlo III; lo ha fatto con un appello pubblico indirizzato al Sindaco di Caserta Carlo Marino e al Direttore della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento Mario Pagano.
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 18 Giugno 2020 13:20
Approvate le istruttorie formali: cosa fare
Il Consiglio Direttivo del CSV Asso.Vo.Ce.:
- a integrazione della delibera approvata in data 12/06/2020 in merito all’ Avviso di interesse per accreditamento sedi per lo svolgimento del servizio civile universale pubblicato dal CSV nel mese di gennaio
- accogliendo le sollecitazioni delle organizzazioni di volontariato escluse, soprattutto in un periodo emergenziale come quello in corso
- nel rispetto del principio ispiratore dell’Avviso, che intende ampliare la rete di collaborazioni e intese nell’ambito della programmazione del Servizio Civile Asso.Vo.Ce.
DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DELLA FAMIGLIA
- Dettagli
- Creato: Martedì, 16 Giugno 2020 13:59
Avviso pubblico EduCare
Al fine di incentivare la ripresa delle attività educative, ludiche e ricreative dei bambini e dei ragazzi, fortemente penalizzate dall’emergenza sanitaria da COVID-19 durante le prime fasi, il Dipartimento per le politiche della famiglia pubblica l’Avviso “EduCare”: un avviso pubblico per promuovere l’attuazione di interventi progettuali, anche sperimentali e innovativi, di educazione non formale e informale e di attività ludiche per l’empowerment dell’infanzia e dell’adolescenza.
FQTS
- Dettagli
- Creato: Martedì, 16 Giugno 2020 13:27
Ripartire dopo l’emergenza
Si terrà mercoledì 17 giugno alle ore 18,00 in videoconferenza su Zoom il seminario “Ripartire dopo l’emergenza: testimonianze e strumenti per il rilancio della cultura, dei diritti e della socialità”.
CSV DELLA CAMPANIA – REGIONE CAMPANIA
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 15 Giugno 2020 15:49
Un protocollo con il Garante Colombo a supporto delle persone con disabilità
Supporto, inclusione sociale ma anche percorsi formativi ad hoc e pianificazione di servizi strutturati: i quattro CSV hanno stipulato nelle scorse settimane con il Garante dei Diritti delle persone disabili della Regione Campania Paolo Colombo un protocollo di intesa finalizzato all’integrazione, al supporto e all’empowerment delle persone con disabilità in Regione Campania.
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 15 Giugno 2020 15:34
Approvate le istruttorie formali: cosa fare
Il Consiglio Direttivo del CSV Asso.Vo.Ce. ha approvato con delibera n. 4 del direttivo del 12 giugno 2020 l’istruttoria formale relativa alle domande degli ETS che hanno risposto all’AVVISO DI INTERESSE PER ACCREDITAMENTO SEDI PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE”, pubblicato dal CSV Asso.Vo.Ce. nello scorso gennaio.
Newsletter N° 336 del CSV Asso.Vo.Ce. Ce del 12/06/2020
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 12 Giugno 2020 15:33
Si ricorda che è possibile pubblicare le proprie attività sulla newsletter quindicinale del CSV Asso.Vo.Ce. inviando un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 19.00 della giornata antecedente alla pubblicazione della stessa, indicando titolo dell'iniziativa, data, luogo e finalità dell'incontro.
È caldamente raccomandato l’uso del modello qui in allegato.
Potranno essere allegati al messaggio comunicati stampa, brochure, locandine, etc.
FORMAZIONE A DISTANZA ASSO.VO.CE.
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 11 Giugno 2020 12:59
Tre appuntamenti in partenza per sostenere il volontariato anche nell’emergenza Covid
L’emergenza Covid degli ultimi mesi ha drammaticamente stravolto la quotidianità dei cittadini: non fanno eccezione gli enti del Terzo Settore, chiamati in questi mesi a rispondere con ancora più energia ai bisogni della comunità. Nel suo piccolo, Asso.Vo.Ce è rimasto accanto ai volontari, dapprima con le attività in remoto e successivamente, da qualche settimana, con la ripresa delle consulenze dal vivo.