Il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Caserta, CSV Asso.Vo.Ce., utilizza le risorse del Fondo Unico Nazionale (FUN) alimentato da contributi annuali delle fondazioni di origine bancaria di cui al decreto legislativo 17 maggio 1999, n.153, di seguito FOB, ed amministrato dall'ONC in conformità alle norme del decreto n. 117 del 2017.
Le risorse conferite ai CSV sono finalizzate ad organizzare, gestire ed erogare servizi di supporto tecnico, formativo ed informativo per promuovere e rafforzare la presenza e il ruolo dei volontari negli enti del Terzo settore, senza distinzione tra enti associati ed enti non associati, e con particolare riguardo alle organizzazioni di volontariato, nel rispetto e in coerenza con gli indirizzi strategici generali definiti dall'ONC ai sensi del articolo 64, comma 5, lettera d).
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO
Considerati i dati sulla diffusione del contagio da Coronavirus registrati sul territorio provinciale, la sede centrale e gli sportelli territoriali del CSV Asso.Vo.Ce. resteranno chiusi al pubblico fino al 16 aprile.
Sono comunque garantiti all’utenza tutti i servizi erogabili da remoto.
ULTIME NOTIZIE
SCADENZE PER IL 30 GIUGNO: 5 per Mille e rinnovo iscrizione Registro Regionale del Volontariato
- Dettagli
- Creato: Martedì, 28 Giugno 2016 13:39
SCADENZE PER IL 30 GIUGNO: 5 per Mille e rinnovo iscrizione Registro Regionale del Volontariato
CSV ASSO.VO.CE. Bandi di Microprogettazione Sociale
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 24 Giugno 2016 18:59
Conclusa l’Istruttoria formale dei Bandi di Microprogettazione Sociale: a fine luglio sarà pubblicata la graduatoria definitiva
- Per scaricare gli esiti dell’Istruttoria formale per i progetti ordinari minori: clicca qui
- Per scaricare gli esiti dell’Istruttoria formale per i progetti ordinari di rete: clicca qui
AIDO, AITF, AVO, AMICI DEL CUORE, TDM CITTADINANZA ATTIVA
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 24 Giugno 2016 12:02
“Cosa sta succedendo nella nostra Azienda Ospedaliera?”. Le associazioni di volontariato operanti all’Ospedale di Caserta lanciano un appello
“Laddove i malati ci chiedono aiuto, noi rispondiamo. Al nostro ruolo di assistenza dobbiamo spesso accompagnare quello di advocacy, siamo chiamati a fare i sindacalisti senza poter fare nulla di più che chiedere, insistere, sollecitare l’attenzione. Di fronte alle nostre porte c’è la fila di persone stanche, che non ne possono più di disservizi. Per questa ragione noi associazioni che operano in ospedale abbiamo deciso di metterci insieme, e rivolgere un appello formale alla direzione strategica dell’Azienda Ospedaliera”.
FESTIVAL DELL’IMPEGNO CIVILE
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 24 Giugno 2016 12:01
“Stare insieme per…”: appuntamento il 28 giugno ore 17,00 a Castel Volturno con A.R.CA., Jerry Essan Masslo, Centro Laila, Black and White, Work in Progress e Foro di Giano
È giunta alla decima tappa – con un incontro che si terrà a Castel Volturno il 28 Giugno prossimo, presso il Parco Allocca sito in Località Martinenza, in via SS. Domitiana, traversa via Cosenza - il Festival dell’Impegno Civile, l’iniziativa che da ormai nove anni il Comitato don Peppe Diana e Libera – Coordinamento provincia di Caserta promuovono sui "beni liberati" dall'oppressione delle organizzazioni criminali.
AIDO CASERTA
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 23 Giugno 2016 11:12
Inaugurato a Teano un nuovo gruppo comunale intitolato a Luigi Vigliano: la presidente Fulvia Vignano: “L’AIDO è vita”. Castaldi, presidente AIDO Caserta “Al più presto al via il progetto "Una scelta in Comune", partito da Teano un anno fa”
Oltre 100 persone hanno presenziato il 15 giugno scorso all’assemblea costitutiva del gruppo comunale AIDO di Teano “Luigi Vigliano”. Teano, che già alla data odierna conta circa 200 soci AIDO (acronimo che sta per “Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule”), rappresenta probabilmente uno dei territori della provincia di Caserta dove la mission dell’AIDO, incentrata sulla sensibilizzazione alla donazione e trapianto di organi, è più sentita.
ASSOCIAZIONE V.S.R. ( Volontari Sostenitori Ricerca )
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 23 Giugno 2016 11:11
Il 25 e 26 giugno l’associazione incontra di nuovo la gente: appuntamento al Centro Commerciale Iperion per parlare di ricerca. “Gli scienziati possono cambiare il mondo: diamo loro le risorse necessarie”.
Parlare di ricerca scientifica con tanta semplicità da arrivare anche ai bambini: è questo l’obiettivo dell’associazione di volontariato VSR (Volontari Sostenitori Ricerca), costituita per volontà del presidente Pasquale Gravante per sostenere i principali enti di ricerca scientifica e promuovere l’importanza di studi che salvano, ogni anno, migliaia di vite.
AVVISO PER LE ODV ISCRITTE AL REGISTRO REGIONALE DEL VOLONTARIATO
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 16 Giugno 2016 17:53
Adempimenti biennali ai sensi della L.R. 11/07, e D.P.G.R. 07/02/14, Regolamento attuativo n. 4/14: il termine è per tutti il 30 Giugno . Ecco cosa presentare
Attenzione: andranno allegati GLI ULTIMI DUE BILANCI. Aggiornata la modulistica, scarica qui la nuova dichiarazione
Si ricorda alle associazioni di volontariato iscritte al Registro regionale del Volontariato della Regione Campania che, ai sensi della L.R. 11/07, e D.P.G.R. 07/02/14, e del Regolamento attuativo n. 4/14, che il termine per presentare gli adempimenti biennali necessari a conservare l’iscrizione al Registro Regionale del Volontariato è fissato, PER TUTTI, al 30 Giugno del biennio successivo all’ultima dichiarazione presentata.
25 GIUGNO – SABATO IV Giornata della Solidarietà
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 16 Giugno 2016 18:08
Si terrà il 25 Giugno a Piazza Aragona a Santa Maria a Vico la quarta “Giornata della solidarietà per i bambini del Madagascar”. La manifestazione è organizzata dalle diverse associazioni del territorio, tra cui Solidarietà Cervinese, Sentieri nuovi, Leo onlus, associazione Ali e Radici, Il Laboratorio, Liberamente, Koinè, Civiltà 2.0. Associazione Alice Onlus, Associazione Carlo Piscitelli, La forza del cuore.
ASSOCIAZIONE OSSERVA GIOVANI - LIBRERIA CLOROFILLA
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 16 Giugno 2016 18:04
Letti Di Notte, La Notte Bianca Del Libro E Dei Lettori
Il 18 giugno alle ore 20.00 le città sono protagoniste e scenario di mille di racconti da Clorofilla, che è lieta di ospitare la nuova edizione 2016 di Letti Di Notte, la notte bianca del libro e dei lettori.