Il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Caserta, CSV Asso.Vo.Ce., utilizza le risorse del Fondo Unico Nazionale (FUN) alimentato da contributi annuali delle fondazioni di origine bancaria di cui al decreto legislativo 17 maggio 1999, n.153, di seguito FOB, ed amministrato dall'ONC in conformità alle norme del decreto n. 117 del 2017.
Le risorse conferite ai CSV sono finalizzate ad organizzare, gestire ed erogare servizi di supporto tecnico, formativo ed informativo per promuovere e rafforzare la presenza e il ruolo dei volontari negli enti del Terzo settore, senza distinzione tra enti associati ed enti non associati, e con particolare riguardo alle organizzazioni di volontariato, nel rispetto e in coerenza con gli indirizzi strategici generali definiti dall'ONC ai sensi del articolo 64, comma 5, lettera d).
ULTIME NOTIZIE
Corso di formazione “La Riforma del Terzo Settore” - ELENCO PARTECIPANTI
L’elenco degli partecipanti è online
Si pubblica l’elenco dei partecipanti al Corso di Formazione “La Riforma del Terzo Settore”, che si terrà a Santa Maria a Vico l’8 ed il 9, il 29 ed il 30 settembre.
Considerato l’elevato numero di iscrizioni pervenute alla data del 3 settembre 2018, è stato necessario effettuare una selezione, così come previsto nel regolamento (LINK) di iscrizione al corso.
Bando UNRRA 2018
Avviso pubblico per l'assegnazione di 1.800.000,00 euro da destinare ad interventi socio-assistenziali in favore di soggetti che si trovano in condizioni di marginalità sociale e in stato di bisogno
E’ online il bando per l’assegnazione di 1.800.000 euro, dal Fondo Lire Unrra, per interventi socio-assistenziali in favore di soggetti che si trovano in condizioni di marginalità sociale e in stato di bisogno.
Volontariato e Life Skills”: al via la nuova campagna di comunicazione del CSV Asso.Vo.Ce.
L’8 settembre anteprima degli spot durante il corso di formazione “La Riforma del Terzo Settore”; il 19 settembre a Caserta la presentazione ufficiale
Il CSV Asso.Vo.Ce. ha dato il via alla Campagna di Comunicazione “Volontariato e Life Skills”: obiettivo della campagna è raccontare una nuova espressione del volontariato casertano, fatta non solo di solidarietà e di cittadinanza attiva ma anche di competenze solide e strutturate.
Newsletter N° 294 del CSV Asso.Vo.Ce del 31/08/2018
Si ricorda che è possibile pubblicare le proprie attività sulla newsletter quindicinale del CSV Asso.Vo.Ce. inviando un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 19.00 della giornata antecedente alla pubblicazione della stessa, indicando titolo dell'iniziativa, data, luogo e finalità dell'incontro.
Potranno essere allegati al messaggio comunicati stampa, brochure, locandine, etc.
CHIUSURA ESTIVA DEL CSV ASSO.VO.CE.
Ultimo giorno il 10 agosto, si riprendono le attività il 27 agosto 2018
Si informano le associazioni di volontariato della provincia di Caserta che in occasione delle vacanze estive la sede centrale e gli sportelli territoriali del CSV Asso.Vo.Ce. resteranno chiusi dal 13 al 24 agosto 2018.
Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 27 agosto 2018.
Cogliamo l’occasione per augurare a tutti i nostri volontari una serena estate.
CORSO DI FORMAZIONE ASSO.VO.CE. “LA RIFORMA DEL CODICE DEL TERZO SETTORE”
Formazione residenziale a settembre a Santa Maria a Vico: possibile pernottare in loco
AGENZIA DEL DEMANIO - Valore Paese Fari
Valore Paese Fari: 9 strutture costiere in affitto nella quarta edizione
Termine gare: 27 novembre 2018
L’Agenzia del Demanio lancia il quarto bando Valore Paese-FARI proponendo al mercato ulteriori 9 immobili pubblici situati lungo la costa.
FONDAZIONE CON IL SUD - Bando Artigianato; Bando Storico-Artistico e Culturale 2017
Bando Artigianato - IMPRENDITORIA SOCIALE CULTURA – Scadenza 17 ottobre 2018
Bando Storico-Artistico e Culturale 2017
TRASPORTO E ASSISTENZA SPECIALISTICA DEGLI ALUNNI DISABILI
La Regione Campania anticipa i primi 4.5 milioni: la soddisfazione della FISH Campania
Nei giorni scorsi la Regione Campania ha anticipato agli Ambiti Territoriali/Comuni le risorse necessarie a garantire in maniera corretta e senza ritardi il trasporto scolastico e l’assistenza specialistica agli alunni con disabilità sensoriale delle scuole secondarie di secondo grado, in attesa del riparto dallo specifico fondo Ministeriale.