Il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Caserta, CSV Asso.Vo.Ce., utilizza le risorse del Fondo Unico Nazionale (FUN) alimentato da contributi annuali delle fondazioni di origine bancaria di cui al decreto legislativo 17 maggio 1999, n.153, di seguito FOB, ed amministrato dall'ONC in conformità alle norme del decreto n. 117 del 2017.
Le risorse conferite ai CSV sono finalizzate ad organizzare, gestire ed erogare servizi di supporto tecnico, formativo ed informativo per promuovere e rafforzare la presenza e il ruolo dei volontari negli enti del Terzo settore, senza distinzione tra enti associati ed enti non associati, e con particolare riguardo alle organizzazioni di volontariato, nel rispetto e in coerenza con gli indirizzi strategici generali definiti dall'ONC ai sensi del articolo 64, comma 5, lettera d).
ULTIME NOTIZIE
FONDAZIONE CON IL SUD - Progetto: “La vita è adesso”
Progetto: “La vita è adesso” evento finale Sabato 9 marzo 2019 ore 17.30 presso l’associazione partner Leo Onlus
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell’iniziativa a conclusione del progetto “La vita è adesso” promossa da Koine’, Sentieri Nuovi, Gianluca Sgueglia, Solidarietà Cervinese, Leo Onlus nell’ambito del Bando Reti di Volontariato di Fondazione con il Sud. Il progetto ha riguardato la valorizzazione della funzione rieducativa e di risocializzazione del carcere attraverso attività culturali e professionalizzanti.
A.NA.VO. I 25 anni dell’associazione: il comunicato stampa dei volontari
25 anni, più che matura, ma ancora giovanissima e con tanti progetti ancora da realizzare. I volontari dell’A.Na.Vo., l’Associazione Nazionale di Volontariato maddalonese, festeggiano l’importante traguardo raggiunto: un quarto di secolo di attività svolte all’insegna dell’agire solidale e a supporto dei più deboli.
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO VINCI
8 marzo: riflessioni, commenti e confronti sull’universo femminile
In occasione della giornata internazionale della donna, l’associazione di volontariato Vinci offre ai cittadini di Cesa l’opportunità di condividere un dibattito sul ruolo e sull’evoluzione della figura femminile nella società odierna. L’incontro, che si svolgerà venerdì 8 marzo alle ore 10,00 presso la Scuola Primaria “Rodari” in Via Campostrino (ore 10) vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni e di esperti di scienze sociali.
COMUNICAZIONE DAL CSV ASSO.VO.CE.
Il Consiglio Direttivo si è dimesso per favorire la continuità di governo post riaccreditamento: elezioni elettive fissate al 23 marzo
Il Consiglio Direttivo del C.S.V. Asso.Vo.Ce. della provincia di Caserta, nell'ambito dell'Assemblea Generale dei soci del 27 febbraio 2019, tenutasi presso il salone del Centro di Servizio per il Volontariato, sito a Maddaloni, in via La Rosa n.47, dopo un ampio ed articolato dibattito, nell'ottica di favorire una continuità di governo nel processo di riaccreditamento del Centro, così come previsto dall'art. 101, comma 6 e dall'art. 61 del D.lgs. n° 117/17, ha rassegnato le proprie dimissioni irrevocabili.
L'Assemblea dei soci, nel prendere atto di tale scelta, ha affidato il compito a Camillo Cantelli, presidente uscente, di svolgere l'ordinaria amministrazione fino al 23 marzo 2019, data in cui si svolgerà l'assemblea elettiva degli Organi Statutari di Asso. Vo.Ce.
AVVISO PUBBLICO PER LA CREAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI ESPERTI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE PROFESSIONALE PER L'ESPLETAMENTO DI ATTIVITÀ NELLE AZIONI DI COPROGETTAZIONE DI ASSO.VO.CE.
Cercasi avvocati, psicologi, assistenti sociali e mediatori culturali. Scadenza: 29 marzo 2019
Il CSV Asso.Vo.Ce. nell’ambito dell’attuazione del proprio Programma 2018/2019, sulla base di principi di trasparenza, pubblicità ed imparzialità intende costituire una short list necessaria per l’espletamento di incarichi di collaborazione professionale nell’ambito delle Azioni di Coprogettazione che Asso.Vo.Ce. intende realizzare in partenariato con le OdV in provincia di Caserta ed avrà ad oggetto il conferimento successivo ed eventuale di incarichi individuali, con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale in aderenza alla normativa vigente.
CSV ASSO.VO.CE. - Approvati i progetti di coprogettazione per le aree “Agro Aversano” e “Caserta e comuni limitrofi”
IL CSV centro di costo fino a 40mila euro per ogni progetto
Con delibera n. 6 del Direttivo Asso.Vo.Ce. del 26 febbraio 2019 sono stati approvati all’unanimità i progetti di co-progettazione per le aree “Agro Aversano” e “Caserta e comuni limitrofi”.
COMUNICATO STAMPA
La Presidenza, nella persona del Dott. Camillo Cantelli e il Consiglio Direttivo dell'Ente CSV Assovoce di Caserta comunica, ai propri associati e a tutte le O.D.V. della provincia di Caserta con cui intrattiene rapporti istituzionali, di aver deliberato nella seduta del Consiglio Direttivo tenutosi in data 11/02/2019 di intraprendere ogni azione giudiziaria, sia civile che penale, nei confronti dell'autore dei "post" condivisi in rete negli ultimi mesi a mezzo profilo Facebook, in quanto gli stessi infangano il buon nome, l’ operato e l’immagine dell' Ente CSV Assovoce di Caserta nonché le figure professionali delle dipendenti, Dott.ssa Pasqualina Campagnuolo e Dott.ssa Giulia Gaudino.
Newsletter N° 305 del CSV Asso.Vo.Ce del 22/02/2019
Si ricorda che è possibile pubblicare le proprie attività sulla newsletter quindicinale del CSV Asso.Vo.Ce. inviando un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 19.00 della giornata antecedente alla pubblicazione della stessa, indicando titolo dell'iniziativa, data, luogo e finalità dell'incontro.
Potranno essere allegati al messaggio comunicati stampa, brochure, locandine, etc.
FINANZIAMENTI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Grazie all’accordo tra Ministero del Lavoro e CSVnet, è possibile pubblicarli sui siti dei CSV.: ecco come fare richiesta al CSV Asso.Vo.Ce.
È entrato in vigore dal 1 gennaio 2019 l’obbligo di pubblicità e trasparenza per alcuni soggetti – tra cui specifiche categorie di enti di terzo settore – che ricevono finanziamenti dalla pubblica amministrazione.
Il limite oltre il quale vige l’obbligo di pubblicità e trasparenza è di 10.000 euro e riguarda sia liquidità (compresa quella derivante dal 5 per mille) che beni immobili o strumentali.