Il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Caserta, CSV Asso.Vo.Ce., utilizza le risorse del Fondo Unico Nazionale (FUN) alimentato da contributi annuali delle fondazioni di origine bancaria di cui al decreto legislativo 17 maggio 1999, n.153, di seguito FOB, ed amministrato dall'ONC in conformità alle norme del decreto n. 117 del 2017.
Le risorse conferite ai CSV sono finalizzate ad organizzare, gestire ed erogare servizi di supporto tecnico, formativo ed informativo per promuovere e rafforzare la presenza e il ruolo dei volontari negli enti del Terzo settore, senza distinzione tra enti associati ed enti non associati, e con particolare riguardo alle organizzazioni di volontariato, nel rispetto e in coerenza con gli indirizzi strategici generali definiti dall'ONC ai sensi del articolo 64, comma 5, lettera d).
ULTIME NOTIZIE
Newsletter N° 309 del CSV Asso.Vo.Ce del 24/04/2019
Si ricorda che è possibile pubblicare le proprie attività sulla newsletter quindicinale del CSV Asso.Vo.Ce. inviando un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 19.00 della giornata antecedente alla pubblicazione della stessa, indicando titolo dell'iniziativa, data, luogo e finalità dell'incontro.
Potranno essere allegati al messaggio comunicati stampa, brochure, locandine, etc.
Assemblea dei soci e inaugurazione del Coworking a San Cipriano D'Aversa
- Il CSV si arricchisce di due nuovi soci
- Il Salone dello sportello in Valle di Suessola sarà intitolato ad Alessandra Migliacci
- Lorenzo Maria Di Napoli (Go.Ge.): il Coworking CSV buona prassi da replicare
Giornata ricca di avvenimenti quella dell’11 aprile 2019, che ha visto i soci dell’assemblea del CSV e i volontari delle OdV della provincia dei Caserta impegnati per l’intero pomeriggio presso lo sportello CSV dell’Agro Aversano.
Newsletter N° 308 del CSV Asso.Vo.Ce del 12/04/2019
Si ricorda che è possibile pubblicare le proprie attività sulla newsletter quindicinale del CSV Asso.Vo.Ce. inviando un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 19.00 della giornata antecedente alla pubblicazione della stessa, indicando titolo dell'iniziativa, data, luogo e finalità dell'incontro.
Potranno essere allegati al messaggio comunicati stampa, brochure, locandine, etc.
ELENCO DI PROFESSIONISTI ESPERTI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE PROFESSIONALE PER L'ESPLETAMENTO DI ATTIVITÀ NELLE AZIONI DI COPROGETTAZIONE DI ASSO.VO.CE.
Con delibera n. 3 del Direttivo Asso.Vo.Ce. del 08 aprile 2019, il CSV Asso.Vo.Ce. pubblica l’ELENCO DI PROFESSIONISTI ESPERTI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE PROFESSIONALE PER L'ESPLETAMENTO DI ATTIVITÀ NELLE AZIONI DI COPROGETTAZIONE DI ASSO.VO.CE..
La short-list prevede, nei file allegati, una suddivisione tra i candidati che hanno superato l’istruttoria formale e coloro che non hanno passato la verifica documentale.
CITTÀ DI EBOLI – FISH – ANFFAS – DPI – CSV SODALIS SALERNO
Seminario formativo sulla Riforma del Terzo Settore
Si terrà venerdì 12 aprile 2019 presso il comune di Eboli il Seminario formativo sulla Riforma del Terzo Settore promosso da Città di Eboli, FISH Campania, Anfass, DPI Campania e Sodalis CSV Salerno.
Beni Comuni: partecipa alla realizzazione del catalogo delle buone pratiche del CSV Asso.Vo.Ce. !
Da alcune settimane, il Centro Servizi per il Volontariato Asso.Vo.Ce. ha dato il via alla realizzazione del “Catalogo delle buone pratiche di riutilizzo dei beni comuni” da parte delle ODV della provincia di Caserta.
L’obiettivo è creare una “mappa delle buone pratiche territoriali” in tema di utilizzo dei beni comuni, soprattutto ad opera delle organizzazioni di volontariato. Sarà quindi realizzato un portale in cui sarà possibile raccontare esperienze di beni comuni recuperati, condividere buone prassi, localizzare i beni, consultare risorse utili per chi si appresta o è interessato a gestire un bene comune urbano.
FONDAZIONE CON IL SUD - “E vado a lavorare”: iniziativa per il reinserimento socio-lavorativo dei detenuti al Sud
Scadenza: entro il 19 giugno 2019
Nell’ottica di affermare il principio del fine rieducativo della pena, la Fondazione CON IL SUD promuove “E vado a lavorare”, la seconda edizione del Bando per il reinserimento sociale dei detenuti, attraverso il lavoro. A disposizione 2,5 milioni di euro di risorse private per progetti capaci di dare una reale “seconda possibilità” alle persone che si trovano in regime di detenzione ordinario e/o in regime alternativo alla detenzione nelle regioni del Sud Italia.
5 PER MILLE - Pubblicato dall'Agenzia delle Entrate l'elenco permanente degli iscritti.
A partire dal 3 aprile aperte le iscrizioni per i nuovi enti.
Commercialista disponibile per supporto tecnico presso il CSV Asso.Vo.Ce.
È stato pubblicato dall'Agenzia delle Entrate l'elenco degli enti iscritti al contributo 5 per mille per l’anno finanziario 2019, che non sono tenuti a ripetere la procedura di iscrizione (domanda telematica e dichiarazione sostitutiva). In particolare, l'elenco permanente degli enti iscritti 2019 aggiorna e integra quello pubblicato nel 2018. LINK)
OPPORTUNITÀ PER GIOVANI DAI 18 AI 35 ANNI - Bando Fermenti
Bando Fermenti: proposte finanziabili dai 30mila ai 450mila euro. Scadenza per inviare le proposte progettuali: 3 giugno 2019
Il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale in collaborazione con il Dipartimento per le pari opportunità pubblica il bando “FERMENTI” finalizzato a offrire un sostegno tecnico e finanziario ad iniziative dei giovani e in particolare a incoraggiare i singoli e le realtà giovanili ad attivare sinergie progettuali, tematiche e territoriali.