Il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Caserta, CSV Asso.Vo.Ce., utilizza le risorse del Fondo Unico Nazionale (FUN) alimentato da contributi annuali delle fondazioni di origine bancaria di cui al decreto legislativo 17 maggio 1999, n.153, di seguito FOB, ed amministrato dall'ONC in conformità alle norme del decreto n. 117 del 2017.
Le risorse conferite ai CSV sono finalizzate ad organizzare, gestire ed erogare servizi di supporto tecnico, formativo ed informativo per promuovere e rafforzare la presenza e il ruolo dei volontari negli enti del Terzo settore, senza distinzione tra enti associati ed enti non associati, e con particolare riguardo alle organizzazioni di volontariato, nel rispetto e in coerenza con gli indirizzi strategici generali definiti dall'ONC ai sensi del articolo 64, comma 5, lettera d).
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO
Considerati i dati sulla diffusione del contagio da Coronavirus registrati sul territorio provinciale, la sede centrale e gli sportelli territoriali del CSV Asso.Vo.Ce. resteranno chiusi al pubblico fino al 16 aprile.
Sono comunque garantiti all’utenza tutti i servizi erogabili da remoto.
ULTIME NOTIZIE
Newsletter N° 350 del CSV Asso.Vo.Ce. del 22/01/2021
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 22 Gennaio 2021 17:05
Si ricorda che è possibile pubblicare le proprie attività sulla newsletter quindicinale del CSV Asso.Vo.Ce. inviando un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 19.00 della giornata antecedente alla pubblicazione della stessa, indicando titolo dell'iniziativa, data, luogo e finalità dell'incontro.
È caldamente raccomandato l’uso del modello qui in allegato.
Potranno essere allegati al messaggio comunicati stampa, brochure, locandine, etc.
27 GENNAIO GIORNATA DELLA MEMORIA
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 27 Gennaio 2021 11:01
Il Comune di Caserta e Rain Arcigay Caserta ODV ricordano l’omocausto
Nella giornata del 27 gennaio, Giorno della Memoria, alle ore 12.00, l’associazione Rain Arcigay Caserta ODV insieme all’Amministrazione Comunale installeranno sul porticato di Palazzo Castropignano, in memoria delle vittime omosessuali del Nazifascismo, una targa realizzata grazie ad una raccolta fondi dell’associazione durante il corso del 2020.
FEDERAZIONE ITALIANA SUPERAMENTO HANDICAP
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 27 Gennaio 2021 11:03
27 gennaio Giornata della memoria. “Ricordare il passato perché non accada più”: il comunicato stampa della FISH nazionale
«Nel triste elenco delle vittime della Shoah non vanno dimenticate le Persone con disabilità, colpite dall’Aktion T4. Furono loro le prime vittime dello sterminio. Sterilizzate forzatamente a partire dal 1933 e dal 1940 uccise nelle prime camere a gas appositamente installate negli istituti psichiatrici del Terzo Reich», ricorda Silvia Cutrera, vice-presidente della Federazione Italiana Superamento Handicap, che è anche la responsabile del gruppo donne della Fish. Continua Cutrera: «è una storia dell’orrore tra gli orrori che non può più essere derubricata in una narrazione indistinta e che, invece, merita una propria collocazione anche storiografica per colmare il vuoto di studi accademici che in passato l’hanno caratterizzata e di cui ancora oggi subiamo gli esiti».
REGIONE CAMPANIA
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 13 Gennaio 2021 17:40
Avviso scadenza al 31/1/2021 obblighi in materia di adempimenti annuali o biennali
La Direzione generale per le politiche sociali e socio-sanitarie, in considerazione del perdurare della situazione di criticità determinata dalla diffusione del Covid-19, informa che le Organizzazioni di volontariato, le Associazioni di promozione sociale e le Cooperative sociali, iscritte nei rispettivi registri e albo regionali, possono trasmettere la documentazione prevista ai fini dell’assolvimento degli obblighi in materia di adempimenti annuali o biennali entro il 31 gennaio 2021, salvo eventuali e ulteriori disposizioni normative.
EMPORIO SOLIDALE BUONO A RENDERE
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 15 Gennaio 2021 12:59
Un anno di Emporio: Emozioni, speranze e progetti nella nuova campagna di comunicazione
A poco più di un anno dall’apertura dell’Emporio Solidale “Buono a Rendere” e con l’arrivo delle nuove famiglie beneficiarie dei servizi offerti, i volontari operanti nel progetto hanno scelto di svelarsi allo sguardo dell’Agenzia di Comunicazione Sociale Etiket.
Newsletter N° 349 del CSV Asso.Vo.Ce. Ce dell’ 8/01/2021
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 08 Gennaio 2021 16:43
Si ricorda che è possibile pubblicare le proprie attività sulla newsletter quindicinale del CSV Asso.Vo.Ce. inviando un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 19.00 della giornata antecedente alla pubblicazione della stessa, indicando titolo dell'iniziativa, data, luogo e finalità dell'incontro.
È caldamente raccomandato l’uso del modello qui in allegato.
Potranno essere allegati al messaggio comunicati stampa, brochure, locandine, etc.
DIRITTI AL PUNTO
- Dettagli
- Creato: Martedì, 05 Gennaio 2021 14:15
Al via il servizio di orientamento e supporto on line per Vairano Patenora e comuni limitrofi
Dopo le feste natalizie, riprendono le attività del progetto Diritti al Punto, realizzato dal CSV Asso.Vo.Ce nell’ambito della co -progettazione 2018, in partenariato con le organizzazioni di volontariato Rain Arcigay Caserta, AIDO Caserta, Abili Diversamente Onlus, Generazione Libera, Associazione Emmepi4ever, AITF Caserta, AIPD Caserta e UILDM Caserta e la collaborazione dei Comuni di Caserta e di Vairano Patenora, del carcere di Carinola e dell’ITI Giordani, cui si sono aggiunte nell’ultimo anno: Comitato per Villa Giaquinto, Siamo tutti Uno, Spazio Donna, Anolf Caserta, WWF CASERTA, ACLI Caserta, Pro Loco Del Trivice.
EMPORIO SOLIDALE BUONO A RENDERE
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 07 Gennaio 2021 15:46
Calze per i bambini della Valle di Suessola: la donazione di Ideaindesign
Lo Studio di interior design “Ideaindesign” con sede di San Marcellino, nell’ambito del progetto “SOLIDIAMOCI” ha donato all’Emporio Solidale Buono a Rendere di Arienzo un kit di calze per allietare l’Epifania dei bambini appartenenti ai nuclei familiari in maggiore difficoltà della Valle di Suessola. La consegna delle calze, avvenuta lunedì 4 gennaio, ha visto la partecipazione dei volontari operativi presso l’Emporio, che si sono impegnati nella distribuzione del gradito dono alla comunità.
5 PER MILLE 2020
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 08 Gennaio 2021 17:37
Volontariato: pubblicati gli elenchi degli ammessi e degli esclusi
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi della categoria del volontariato ammessi e quelli esclusi relativi all’anno finanziario 2020 per la destinazione del 5 per mille. Gli elenchi pubblicati sono cinque e riguardano gli enti del volontariato ammessi senza scelte e importi e gli enti del volontariato esclusi senza scelte e importi. Entro il settimo mese successivo a quello di scadenza del termine per la presentazione delle dichiarazioni 2020, l’Agenzia delle entrate pubblicherà gli elenchi degli enti ammessi ed esclusi di tutte le categorie, con l’indicazione delle scelte attribuite e dei relativi importi, nonché l’elenco completo degli enti ammessi al contributo con gli importi complessivi spettanti.
Per informazioni: