Il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Caserta, CSV Asso.Vo.Ce., utilizza le risorse del Fondo Unico Nazionale (FUN) alimentato da contributi annuali delle fondazioni di origine bancaria di cui al decreto legislativo 17 maggio 1999, n.153, di seguito FOB, ed amministrato dall'ONC in conformità alle norme del decreto n. 117 del 2017.
Le risorse conferite ai CSV sono finalizzate ad organizzare, gestire ed erogare servizi di supporto tecnico, formativo ed informativo per promuovere e rafforzare la presenza e il ruolo dei volontari negli enti del Terzo settore, senza distinzione tra enti associati ed enti non associati, e con particolare riguardo alle organizzazioni di volontariato, nel rispetto e in coerenza con gli indirizzi strategici generali definiti dall'ONC ai sensi del articolo 64, comma 5, lettera d).
ULTIME NOTIZIE
Chiusura sedi CSV Asso.Vo.Ce. in occasione del Santo Patrono di Maddaloni
Si informano i volontari della provincia di Caserta che il 29 settembre 2020, in occasione della festività di San Michele Arcangelo patrono di Maddaloni, tutte le sedi operative del CSV Asso.Vo.Ce. rispetteranno un giorno di chiusura.
Le attività riprenderanno regolarmente il giorno 30 settembre.
REGISTRO UNICO DEL TERZO SETTORE
Comunicazioni solo per via telematica: il CSV offre agli ETS ODV pec e firma digitale.
Per la richiesta: https://form.jotformeu.com/73054107968360
Dopo la firma del decreto attuativo del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (Runts) https://www.lavoro.gov.it/e404.html#:~:text=16%20settembre%202020,del%20Terzo%20Settore%20(Runts) è ormai partito il conto alla rovescia: dal momento in cui il decreto sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Ministero del Lavoro e Regioni avranno 180 giorni di tempo per rendere il RUNTS pienamente operativo. C’è ancora da predisporre la piattaforma informatica dedicata al Registro, nell’ottica di una totale digitalizzazione delle procedure di registrazione, verifica e controllo e le Regioni - che continueranno a gestire operativamente gli elenchi locali - sono chiamate a individuare linee di condotta comune in merito alla iscrizione e cancellazione degli enti. Quanto alle iscrizioni, c’è ancora un po’ di tempo: se infatti per gli ETS già iscritti ai registri competenti il passaggio al RUNTS sarà pressappoco automatico, le prime registrazioni “ex novo” potranno ragionevolmente avvenire verso la primavera del 2021.
5 PER MILLE
Pubblicato il nuovo decreto: aggiornate le modalità di riparto e le regole per la formazione degli elenchi
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n°231 del 17 settembre 2020, il DPCM del 23 luglio 2020 che disciplina le modalità e termini per l'accesso al riparto del 5 per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche degli enti destinatari del contributo, nonché le modalità e i termini per la formazione, l'aggiornamento e la pubblicazione dell'elenco permanente degli enti iscritti e per la pubblicazione degli elenchi annuali degli enti ammessi.
FQTS
Contrasto alla povertà educativa: Costruire la comunità educante – mercoledì 30 settembre 2020 ore 17,00
Mercoledì 30 settembre a partire dalle ore 17,00 FQTS organizza un webinar per parlare di povertà educativa minorile: il ruolo degli Enti del Terzo Settore può essere decisivo in una serie di azioni tese a contrastare una piaga sempre più diffusa. Più in generale, l’interazione con il Terzo Settore apre ai percorsi dell’apprendimento formale l’opportunità di valorizzare il patrimonio culturale e naturale locale e tutte le conoscenze, abilità e competenze acquisite dalla comunità mediante l’apprendimento non formale e informale.
Newsletter N° 342 del CSV Asso.Vo.Ce. Ce del 18/09/2020
Si ricorda che è possibile pubblicare le proprie attività sulla newsletter quindicinale del CSV Asso.Vo.Ce. inviando un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 19.00 della giornata antecedente alla pubblicazione della stessa, indicando titolo dell'iniziativa, data, luogo e finalità dell'incontro.
È caldamente raccomandato l’uso del modello qui in allegato.
Potranno essere allegati al messaggio comunicati stampa, brochure, locandine, etc.
Chiusura temporanea della sede centrale del CSV Asso.Vo.Ce: i riferimenti da contattare
Nei giorni scorsi avevamo informato i volontari della provincia di Caserta della chiusura temporanea della sede centrale del CSV in Via La Rosa a Maddaloni.
CICLO DI WEBINAR “LA GESTIONE AMMINISTRATIVA DI UNA ODV”
Ultimi posti disponibili. Iscrizioni entro il 17/09/2020 ore 18,30 al seguente link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSec0ru4_CpE9HPyYtcI8XWzXY_7lBhOlC7iM_EXHgRa9m9QZA/viewform?usp=sf_link
Manca meno di una settimana alla scadenza delle iscrizioni per il ciclo di Webinar “La Gestione amministrativa di una OdV”, finalizzato a fornire gli elementi di base relativi alla gestione e amministrazione di una OdV alla luce della novità introdotte dal CTS.
Al Centro ci sono le Idee: Come i servizi del CSV supportano gli ETS
Focus Group on line: 2 ottobre 2020 ore 16,30. Per iscrizioni https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfODRdo1xqQZtxhTMPfIeyG8OFEKXEbNKnJSZWNBVQzcYpwDg/viewform
Era il 2006 quando il CSV Asso.Vo.Ce. inaugurò la prima sede, nella frazione casertana di San Benedetto.
REGIONE CAMPANIA
Cofinanziamento progetti da associazioni di promozione sociale e da organizzazioni di volontariato per la regione Campania: il bando online. Scadenza: 19/10/2020 ore 15,00
Con il decreto dirigenziale n. 431 del 4 settembre 2020 la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-sanitarie della Regione Campania ha approvato l'Avviso pubblico che disciplina i criteri di selezione e di valutazione, le modalità di assegnazione ed erogazione del finanziamento, le procedure di avvio, l’attuazione e la rendicontazione delle iniziative e progetti finanziabili presentati dalle organizzazioni di volontariato e dalle associazioni di promozione sociale, in forma singola o associata, iscritte nei rispettivi registri attualmente previsti dalle normative di settore, relativamente ai fondi anno 2018, 2019 e 2020.