Il CSV offre consulenza per le procedure telematiche
È online sul sito dell’Agenzia delle Entrate www.agenziaentrate.gov.it, il nuovo elenco permanente 2018, distinto per tipologia di enti – del volontariato, della ricerca scientifica e dell’Università, della ricerca sanitaria e le associazioni sportive dilettantistiche - che comprende gli enti regolarmente iscritti al 5 per mille nel 2017, nonché quelli già presenti nel primo elenco permanente pubblicato lo scorso anno e comprensivo degli iscritti 2016.
Questi enti non sono tenuti a presentare di nuovo la domanda di iscrizione e a inviare la relativa dichiarazione sostitutiva per l’anno in corso: resta l’obbligo di presentare una nuova dichiarazione sostitutiva solo nel caso in cui il rappresentante legale sia cambiato rispetto a quello che aveva firmato la dichiarazione sostitutiva precedentemente inviata (per il 2016 e/o per il 2017).
Riportiamo di seguito le prossime scadenze:
- Eventuali errori o variazioni presenti nell’elenco permanente degli iscritti potranno essere segnalati entro il 21 maggio.
- l’elenco permanente corretto sarà pubblicato nuovamente entro il 25 maggio
Da qualche giorno si sono inoltre aperti i termini per le nuove iscrizioni al 5 per mille (ricordiamo che non è più necessario ripresentare domanda per gli enbti iscritti negli elenchi permanenti):
Gli enti interessati potranno inviare la modulistica entro il 7 maggio 2018, trasmettendo all’Agenzia delle entrate l’istanza telematica. La domanda va trasmessa in via telematica direttamente dai soggetti interessati, se abilitati ai servizi Entratel o Fisconline, oppure tramite gli intermediari abilitati a Entratel.
Il CSV Asso.Vo.Ce. offre su appuntamento la possibilità di iscriversi al 5 per mille con il supporto tecnico del dott. commercialista Giuseppe Raffone: le consulenze si terranno il giovedì pomeriggio con orario da concordare con la segreteria operativa del CSV Asso.Vo.Ce.
Per maggiori informazioni: LINK1; LINK2